NEWS

Il 28 marzo, a Rovigo, la celebrazione della X edizione della Giornata regionale della memoria e dell’impegno delle vittime innocenti delle mafie

Avviso Pubblico . in Brevi, Diritti, Giovani, Istituzioni, Mafie, Progetti e iniziative, Scuola, Veneto

Si celebrerà Venerdì 28 marzo, a Rovigo, presso il CEN.SER. Sala Bisaglia (in Viale Porta Adige, 45), a partire dalle ore 10.00, la decima edizione Giornata regionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie, promossa dalla Regione Veneto e realizzata da Avviso Pubblico in collaborazione con Libera Veneto, con il patrocinio del Comune di Rovigo. Ospite di eccezione di questa edizione Maria Luisa Pellizzari, prima donna vicecapo vicario della […]

Venezia, il sindaco e la black list dei cronisti scomodi: Sgv metodo inaccettabile

Sindacato Giornalisti Veneto . in Brevi, Diritti, Informazione, Istituzioni, Politica, Veneto

Chi ha paura dei giornalisti e delle giornaliste? E quindi chi ha paura delle notizie? La risposta alle domande che il Sindacato giornalisti Veneto pone da anni, ogni qual volta c’è un tentativo di imbavagliare la stampa, sta anche nella black list emersa fra le carte sequestrate a Derek Donadini, vice capo di gabinetto del […]

Venerdì 7 marzo, Camposampiero (PD): “Ricordando Marcella Di Levrano, vittima innocente di mafia”

Redazione . in Brevi, Cultura, Giovani, Mafie, Memoria, Progetti e iniziative, Puglia, Veneto

Cento Passi verso il 21 marzo Venerdì 7 marzo, Camposampiero (PD) Ricordando Marcella Di Levrano, vittima innocente di mafia. Marcella Di Levrano è una giovane donna assassinata il 5 aprile 1990 per aver raccontato alle forze dell’ordine quello che sapeva sulla Sacra Corona Unita, organizzazione criminale all’epoca quasi sconosciuta. Alla mattina gli studenti dell’IC Parini […]

Blitz dei carabinieri contro la ‘ndrangheta, 22 arresti disposti dalla Procura di Catanzaro

Redazione . in Calabria, Forze dell'Ordine, Giustizia, Lombardia, Mafie, Veneto

Nella mattinata odierna, 27 febbraio 2025 in Catanzaro, nonché nelle province di Monza Brianza e di Verona, i Carabinieri del Comando Provinciale di Catanzaro hanno dato esecuzione a un provvedimento cautelare emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Catanzaro, su richiesta della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, nei confronti di 22 […]

Anac: “Fondazione Milano-Cortina è ente di diritto pubblico”

Redazione . in Diritti, Economia, Istituzioni, Lombardia, Politica, Sport, Trentino Alto Adige, Veneto

Lo sostiene l’Autorità nazionale anti-corruzione perché i suoi dirigenti sono di nomina pubblica, persegue un interesse pubblico e non opera in regime di reale concorrenza. E sarà lo Stato a ripianare eventuali perdite. La Fondazione Milano-Cortina 2026 è un ente di diritto pubblico. Lo sostiene l’Anac, l’Autorità nazionale anti corruzione, in un ‘approfondimento’ inviato neigiorni scorsi […]

La storia di Cristina Pavesi: il 25 febbraio l’incontro a Ponte di Piave (TV)

Avviso Pubblico, Libera . in Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Mafie, Memoria, Progetti e iniziative, Veneto

Martedì 25 febbraio, dalle 20:30 alle 22:30, il Comune di Ponte di Piave (TV) organizza l’incontro “La storia di Cristina Pavesi”. Con la presentazione del libro “Incolpevoli per aver commesso il fatto: storia di Cristina Pavesi, vittima della mafia del Brenta” di Gianluca Ascione. L’evento si svolgerà presso Sala parrocchiale di San Nicolò, a Ponte di Piave. L’evento è […]

Olimpiadi 2026, Fnsi: «I media non alimentano sabotaggi»

Fnsi . in Brevi, Diritti, Economia, Informazione, Lombardia, Politica, Sport, Trentino Alto Adige, Veneto

La segretaria generale Fnsi Alessandra Costante, d’intesa con il Sindacato giornalisti Veneto, replica al sottosegretario Alessandro Morelli per il quale l’azione ai danni della pista di bob di Cortina d’Ampezzo sarebbe stato «un gesto di boicottaggio ideologico, alimentato anche attraverso media, persino sui canali del servizio pubblico». «Dispiace sentire, ancora una volta, che i media […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link