NEWS

Ad Assisi dal 5 al 12 agosto “Disarmare la Pace – Estate Liberi”

Ufficio Stampa Pro Civitate Christiana . in Brevi, Criminalità, Cultura, Diritti, Giovani, Mafie, Umbria

“Disarmare la Pace – Estate Liberi”, ad Assisi, una settimana di formazione e impegno per la pace.  Il campo “Estate Liberi”, un’iniziativa coordinata e proposta da Libera – associazioni nomi numeri contro le mafie in collaborazione con la Pro Civitate Christiana, da oggi presso la Cittadella di Assisi. La Cittadella di Assisi, fin dalla sua […]

Umbria, nasce l’Osservatorio sull’informazione locale

Fnsi . in Brevi, Diritti, Informazione, Istituzioni, Progetti e iniziative, Umbria

L’obiettivo è quello di aiutare a promuovere e garantire indipendenza, pluralismo, qualità e giuste retribuzioni. Nel corso di una conferenza stampa svoltasi a Perugia nella sala Rossa della Camera di Commercio dell’Umbria lunedì 12 giugno 2023 è stato siglato il Protocollo d’intesa per l’istituzione di un Osservatorio permanente sull’occupazione e l’editoria in Umbria. Il nuovo […]

L’associazione “Articolo21” è sempre più intersezionale

Vincenzo Vita . in Cultura, Diritti, Giustizia, Guerre, Informazione, Internazionale, Memoria, Umbria

L’associazione “Articolo21”, nata nel febbraio del 2002 sull’onda dell’occupazione di Fininvest-Mediaset dell’immaginario collettivo e dell’omologazione allo spirito commerciale del servizio pubblico radiotelevisivo, nonché contro censure o bavagli, via via ha allargato enormemente i confini della sua visuale: dal teleobiettivo al grandangolo, dal locale al globale. Si potrebbe definire la comunità legata soprattutto alla difesa attiva e […]

In diecimila alla Marcia Perugia Assisi. I giovani rivendicano un mondo senza più guerre

Articolo 21 . in Associazioni, Diritti, Giovani, Giustizia, Guerre, Informazione, Internazionale, Politica, Progetti e iniziative, Umbria

Con i ragazzi delle scuole che reggevano lo striscione in testa al corteo con la scritta “Trasformiamo il futuro” l’edizione speciale della “Marcia Perugia Assisi della pace e della fraternità” dedicata alla formazione e al protagonismo dei giovani ha segnato una straordinaria partecipazione. Oltre diecimila persone secondo i dati degli organizzatori, con 119 scuole e […]

Assange, e come cambiare il mondo attraverso la conoscenza

Giulia Calvani . in Associazioni, Diritti, Giovani, Guerre, Informazione, Politica, Umbria

Il 20 maggio — vigilia della Marcia della Pace da Perugia ad Assisi — si è tenuta, presso il Comune di Assisi, una conferenza per discutere di guerra e informazione, e per reclamare libertà per Julian Assange. L’incontro, voluto e organizzato dal portavoce della Tavola della pace, Flavio Lotti, è stato condotto da Giuseppe Giulietti, coordinatore dei […]

Salviamo Julian Assange, salviamo il giornalismo

Articolo 21 . in Diritti, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Politica, Società, Umbria

Domani, presso il Comune di Assisi e nell’ambito delle iniziative della marcia della Pace Perugia-Assisi, si terrà una grande iniziativa internazionale dedicata al giornalista australiano detenuto nel carcere speciale londinese di Belmarsh. Si reclamerà la liberazione del fondatore di WikiLeaks, ancora in attesa di capire se verrà estradato negli Stati uniti, dove incombe una condanna […]

III Settimana Civica 15 – 21 maggio 2023: “Trasformiamo il futuro! Per la pace, con la cura”

Comitato promotore Marcia PerugiAssisi . in Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Guerre, Politica, Progetti e iniziative, Umbria

Nel 75° anniversario della Costituzione Italiana e della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani a 100 anni dalla nascita di don Milani III Settimana Civica – 15 – 21 maggio 2023 “Trasformiamo il futuro! Per la pace, con la cura” Dal 15 al 21 maggio 2023 si svolgerà la terza “Settimana Civica”, una originale iniziativa dedicata alla […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link