NEWS

“Palestina-Israele: dal fiume al mare un unico destino”. Scalo Community Hub di Orvieto, 2 novembre

Redazione . in Associazioni, Brevi, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Progetti e iniziative, Umbria

Un nuovo appuntamento ad Orvieto (TR) per discutere di quel che sta accadendo in Palestina e in tutto il Medioriente e per interrogarci sui principi e le possibilità di convivenza. Mentre le istituzioni internazionali e il mondo intero chiedono “due popoli e due stati”, aumentano le vittime del conflitto che si allarga e trasforma in […]

Oggi ad Assisi in Marcia per difendere la pace, contro la guerra e contro il riarmo

Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace . in Associazioni, Brevi, Costituzione, Diritti, Giovani, Guerre, Informazione, Internazionale, Progetti e iniziative, Umbria

Nella Giornata Internazionale della Pace Alla vigilia del Summit del Futuro dell’Onu Prima di tutto la pace Marcia della Pace e della Fraternità Assisi Sabato 21 settembre 2024 Programma Ore 9.30 Incontro nazionale delle Costruttrici e dei Costruttori di Pace (Domus Pacis, Assisi, Santa Maria degli Angeli) Relazione introduttiva di Flavio Lotti Segui la diretta […]

Marcia della pace di Assisi (PG), il programma di sabato 21 settembre

Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace . in Associazioni, Brevi, Costituzione, Cultura, Giovani, Guerre, Internazionale, Progetti e iniziative, Umbria

Nella Giornata Internazionale della Pace Alla vigilia del Summit del Futuro dell’Onu Prima di tutto la pace Marcia della Pace e della Fraternità Assisi (PG) Sabato 21 settembre 2024 Programma Ore 9.30 Incontro nazionale delle Costruttrici e dei Costruttori di Pace (Domus Pacis, Assisi, Santa Maria degli Angeli) – Ingresso consentito sino ad esaurimento dei […]

Perugia, confermata calunnia in appello, dopo denuncia archiviata a cronista

Redazione . in Brevi, Diritti, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Lavoro, Umbria

Per Iolanda Caponecchi, legale del giornalista, è “Una sentenza storica”. Soddisfazione da parte dell’esecutivo del Consiglio nazionale dell’Ordine per la conferma da parte della Corte d’appello di Perugia della condanna a un anno e quattro mesi di reclusione per calunnia (pena sospesa) a carico dell’ex consigliere della Spoleto Credito e servizi Leodino Galli accusato di avere denunciato […]

“Viva la Costituzione Antifascista”. A Gualdo Tadino (PG) la festa nazionale di Articolo 21

Articolo 21 . in Associazioni, Brevi, Cultura, Informazione, Politica, Rassegne, Umbria

Finalmente ci siamo: dal 13 al 15 settembre a Gualdo Tadino (PG) ci sarà la festa nazionale di Articolo 21 “Viva la Costituzione Antifascista”. Una iniziativa fortemente voluta dal presidio di Articolo 21 Alta Umbria, coordinato da Oriano Anastasi e sostenuta dal Comune e dal Sindaco, appena confermato, Massimiliano Presciutti. Venerdì 13 settembre, dalle 18, […]

Perugia, 6-7 settembre: “Le cose da fare con le giovani generazioni tra intelligenza artificiale e sfide globali”

Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace . in Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Progetti e iniziative, Umbria

Re-immaginiamo insieme il nostro futuro Le cose da fare con le giovani generazioni tra intelligenza artificiale e sfide globali Laboratorio di perfezionamento per l’insegnamento dell’educazione civica La strage familiare di Paderno Dugnano è solo l’ultimo segnale del malessere profondo delle giovani generazioni che ci (deve) interroga(re) tutti. Il 6 e 7 settembre, nei giorni che […]

Perugia, al via la XVIII edizione del Festival Internazionale del Giornalismo

International Journalism Festival . in Brevi, Cultura, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Politica, Società, Umbria

Conto alla rovescia per la XVIII edizione del Festival Internazionale del Giornalismo che si appresta a confermare Perugia capitale globale dell’informazione. Da mercoledì 17 a domenica 21 aprile, il centro storico della città vedrà quasi 600 speaker provenienti da tutto il mondo, pronti ad alternarsi ai microfoni di più di 200 eventi in programma. Un’edizione […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link