NEWS

5^ Edizione del Progetto Ambasciatori della Fondazione Antonio Megalizzi: al via la nuova call 

Fondazione Antonio Megalizzi . in Brevi, Giovani, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Progetti e iniziative, Trentino Alto Adige

È online la call della quinta edizione del “Progetto Ambasciatori della Fondazione Antonio Megalizzi”. L’iniziativa, nata per onorare l’impegno e la passione del giornalista Antonio Megalizzi, selezionerà 30 giovani universitari e neolaureati per portare avanti la sua voce: promuovere un’informazione corretta e l’educazione alla cittadinanza europea. Antonio Megalizzi era un giornalista appassionato che si impegnava […]

Blizzard/Folgore, operazione congiunta di Arma dei Carabinieri e Dia contro la ‘ndrangheta

Redazione . in Calabria, Campania, Economia, Forze dell'Ordine, Giustizia, Lombardia, Mafie, Sicilia, SIcurezza, Trentino Alto Adige, Umbria

In data odierna militari del ROS, in collaborazione con i carabinieri del Comando Provinciale di Crotone e dello Squadrone Eliportato “Cacciatori”, hanno eseguito nelle aree di Crotone, Milano, Verona, Bolzano, Napoli, Perugia e Caltanissetta un’Ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Catanzaro su richiesta della Procura della Repubblica – […]

Anac: “Fondazione Milano-Cortina è ente di diritto pubblico”

Redazione . in Diritti, Economia, Istituzioni, Lombardia, Politica, Sport, Trentino Alto Adige, Veneto

Lo sostiene l’Autorità nazionale anti-corruzione perché i suoi dirigenti sono di nomina pubblica, persegue un interesse pubblico e non opera in regime di reale concorrenza. E sarà lo Stato a ripianare eventuali perdite. La Fondazione Milano-Cortina 2026 è un ente di diritto pubblico. Lo sostiene l’Anac, l’Autorità nazionale anti corruzione, in un ‘approfondimento’ inviato neigiorni scorsi […]

Olimpiadi 2026, Fnsi: «I media non alimentano sabotaggi»

Fnsi . in Brevi, Diritti, Economia, Informazione, Lombardia, Politica, Sport, Trentino Alto Adige, Veneto

La segretaria generale Fnsi Alessandra Costante, d’intesa con il Sindacato giornalisti Veneto, replica al sottosegretario Alessandro Morelli per il quale l’azione ai danni della pista di bob di Cortina d’Ampezzo sarebbe stato «un gesto di boicottaggio ideologico, alimentato anche attraverso media, persino sui canali del servizio pubblico». «Dispiace sentire, ancora una volta, che i media […]

Olimpiadi 2026 in ritardo? Simico: «Strumentalizzazioni inaccettabili». La replica delle associazioni

Redazione . in Associazioni, Diritti, Economia, Istituzioni, Lavoro, Lombardia, SIcurezza, Sport, Trentino Alto Adige, Veneto

Lo scorso venerdì 14 febbraio è uscito il secondo report promosso nell’ambito della campagna di monitoraggio denominata “Open Olympics 2026” che ha denunciato i ritardi nel cronoprogramma delle opere previste per i giochi invernali di Milano-Cortina 2026.  Di fronte a ultimi dati ha replicato con una dura nota, la Società Infrastrutture Milano Cortina 2020 – […]

Cinque anni di Fondazione Megalizzi: l’impegno per giovani e Europa sulle orme di Antonio

Fondazione Antonio Megalizzi . in Brevi, Costituzione, Cultura, Diritti, Giovani, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Memoria, Progetti e iniziative, Trentino Alto Adige

Il 3 dicembre 2019 nasce la Fondazione Antonio Megalizzi e oggi, dopo cinque anni, è sempre più viva la missione di promuovere l’educazione alla cittadinanza europea, l’informazione di qualità e la cultura della democrazia, sulla scia del lavoro di Antonio. Antonio Megalizzi, giovane giornalista scomparso a seguito dell’attentato di Strasburgo dell’11 dicembre 2018, aveva raccolto […]

Trentino Alto Adige, presentato ‘L’Altro Archivio’ contro la violenza sulle donne

Fnsi . in Brevi, Criminalità, Cultura, Diritti, Istituzioni, Progetti e iniziative, Trentino Alto Adige

Ordine e sindacato regionali hanno lanciato il progetto sperimentale per promuovere un racconto della violenza sui media attraverso la scelta di immagini più rispettose. È stata presentata lunedì 25 novembre 2024 a Bolzano e a Trento la prima parte del progetto sperimentale “L’Altro Archivio” promosso insieme da Odg e Sindacato dei giornalisti del Trentino Alto Adige per […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link