NEWS

Prove tecniche di stato di polizia

Vincenzo Vita . in Costituzione, Diritti, Forze dell'Ordine, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Politica, Toscana

Qualche giorno fa la sede del Corriere fiorentino e l’abitazione del suo giornalista Simone Innocenti sono stati oggetto di perquisizione per un articolo su una vicenda amara e scabrosa. Si tratta del suicidio avvenuto lo scorso marzo della carabiniera Beatrice Belcuore, a causa -aveva denunciato la famiglia – delle vessazioni subite nella Scuola per allievi e marescialli. […]

Minacce a Luca Tescaroli: “La sua battaglia è anche la nostra”

Toscana Notizie . in Brevi, Criminalità, Giustizia, Istituzioni, Mafie, SIcurezza, Toscana

“Non possiamo accettare intimidazioni e non dobbiamo arretrare di un passo di fronte a minacce gravi come quelle indirizzate, e non per la prima volta, al procuratore capo di Prato Luca Tescaroli”. Così il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, commenta le gravissime minacce al capo della Procura di Prato. “Per tanti anni – prosegue […]

Corriere Fiorentino, sequestrati gli strumenti di lavoro a un cronista

Redazione . in Brevi, Diritti, Forze dell'Ordine, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Toscana

Il sindacato: «L’indagine, a quanto pare, è mirata a far luce su una fuga di notizie, con presunta rivelazione di segreto d’ufficio, a carico di pubblici ufficiali, riguardante le cause della morte di un’allieva della scuola marescialli di Firenze». «Federazione Nazionale della Stampa e Associazione Stampa Toscana condannano senza mezzi termini l’irruzione, avvenuta nel pomeriggio […]

“Tutti giù per terra. Come il mondo sta cambiando”, il Festival di Articolo 21 a Rosignano (LI)

. in Associazioni, Brevi, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Politica, Rassegne, Toscana

“Tutti giù per terra. Come il mondo sta cambiando” è il titolo delle tre giornate che anche quest’anno il Comune di Rosignano Marittimo (LI), in collaborazione con l’Associazione Articolo 21, dedica a temi di attualità, in occasione della terza edizione del Festival di Articolo 21, in programma il 23, 24 e 25 luglio nell’Anfiteatro Giuliano Scabia, […]

Venerdì 21/6 la “festa di compleanno” del Presidio di Libera “Rossella Casini” di Castagneto Carducci/San Vincenzo

Libera - Presidio "Rossella Casini" Castagneto Carducci/San Vincenzo (LI) . in Associazioni, Brevi, Cultura, Dai territori, Mafie, Memoria, Toscana

10 anni di impegno del Presidio di Libera “Rossella Casini” di Castagneto Carducci/San Vincenzo.  Venerdì 21 giugno il Presidio di Libera “Rossella Casini” di Castagneto Carducci/San Vincenzo festeggerà i suoi 10 anni di attività. Lo farà pubblicamente al Tram 1731 di San Vincenzo (Loc. S. Costanza, zona impianti sportivi), dalle 19,30. Musica dal vivo, proiezione di […]

Moby Prince, l’associazione dei familiari: chiarire la mancanza di soccorsi e attività Agip

Articolo 21 . in Associazioni, Brevi, Criminalità, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Politica, SIcurezza, Toscana

“Vogliamo la verità storica sul disastro della Moby Prince. Purtroppo dopo 33 anni è difficile avere giustizia ma vogliamo sapere perché i nostri cari sono morti e nessuno li ha soccorsi. La commissione di inchiesta presieduta dall’onorevole Pietro Pittalis può mettere la parola fine su questa tragica vicenda nella quale hanno perso la vita 140 […]

La verità, solo la verità sulla strage dei Georgofili

Paolo Borrometi * . in Giustizia, Mafie, Memoria, Toscana

Caterina, la più piccola vittima di mafia a soli 50 giorni con la sorella Nadia (9 anni). E con loro il padre, Fabrizio, la madre Angela. L’intera famiglia Nencioni si trovava a casa la notte del 27 maggio. E fu distrutta, spazzata dalla violenza mafiosa, insieme allo studente universitario Dario Capolicchio (22 anni). La notte del 27 […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link