NEWS

Allarme criminalità cinese a Prato. La denuncia del procuratore Tescaroli nell’inchiesta di Tv7

Redazione . in Criminalità, Diritti, Economia, Informazione, Mafie, Toscana

L’inchiesta di Maria Grazia Mazzola, per TV7, fa luce sul lato oscuro del settore tessile più grande d’Europa. “Una bomba di allarme, di giustizia” è esplosa a Prato, il più grande distretto tessile di Europa. A parlare, intervistato da Maria Grazia Mazzola per l’inchiesta ‘Panni Sporchi’ su TV7, speciale del Tg1, è il parroco di san Giusto, Helmut Szeliga. C’è anche lui […]

Nino De Masi, l’imprenditore partigiano per la nostra libertà 

Pierluigi Ermini . in Calabria, Diritti, Economia, Giovani, Giustizia, Istituzioni, Mafie, Memoria, Società, Toscana

Nino De Masi è un imprenditore della Piana di Gioia Tauro, produttore di macchinari agricoli, che della lotta ai soprusi della ‘ndrangheta ha fatto una ragione di vita. Non solo per sua scelta, ma perché un ‘ndranghetista che lui ha fatto condannare gli ha detto in un’udienza durante il processo che avrebbe ucciso lui, sua […]

Perquisizione al Corriere Fiorentino: «Il cronista ha agito con scrupolo»

Fnsi . in Brevi, Costituzione, Diritti, Forze dell'Ordine, Giustizia, Informazione, Toscana

L’intervento dei rappresentanti sindacali dopo il comunicato stampa con cui la procura di Firenze ha reso noto il risultato del Riesame in merito alle indagini sul collega del Corriere Fiorentino Simone Innocenti, indagato per concorso nella rivelazione del segreto d’ufficio dopo un articolo sul suicidio dell’allieva marescialla della scuola dell’Arma. Assostampa e Odg Toscana: «Per […]

La Procura di Firenze chiede il rinvio a giudizio per ex senatore Dell’Utri e la moglie

Redazione . in Brevi, Corruzione, Giustizia, Istituzioni, Mafie, Toscana

Per omessa comunicazione delle variazioni patrimoniali. La procura di Firenze ha chiesto il rinvio a giudizio per Marcello Dell’Utri e per la moglie Miranda Ratti in relazione alla mancata comunicazione delle variazioni patrimoniali, cosa cui Dell’Utri era tenuto per la legge Rognoni-La Torre come condannato con sentenza definitiva per concorso esterno in associazione di tipo […]

Toscana, inchiesta “Calatruria”: arriva la prima condanna ma decade l’aggravante del metodo mafioso

Libera Toscana . in Brevi, Corruzione, Diritti, Economia, Giustizia, Mafie, Toscana

La prima sentenza legata al processo “Calatruria”, un’indagine che si lega strettamente al processo “Keu”, che ha condannato con il rito abbreviato l’imprenditore Graziano Cantini, titolare dell’azienda “Cantini Marino srl” a oltre 5 anni di reclusione per i reati di associazione a delinquere, illecita concorrenza ed estorisione, ha fatto cadere l’aggravante del metodo mafioso per […]

Il 22 settembre Avviso Pubblico allo ZIC! Book Festival a Chiusi insieme a Gherardo Colombo

Avviso Pubblico . in Brevi, Costituzione, Diritti, Giovani, Memoria, Rassegne, Toscana

Avviso Pubblico sarà ospite di uno dei 19 incontri e dibattiti della prima edizione dello ZIC! Book Festival – che si svolge dal 20 al 22 settembre – ideato e voluto dall’amministrazione comunale di Chiusi (SI). Un festival che coinvolge ogni fascia di età e realizzato in collaborazione con associazioni e realtà locali e nazionali, fra le quali […]

Lapide dedicata ad Antonino Caponnetto vandalizzata

Scuola di Formazione ”Antonino Caponnetto” . in Associazioni, Brevi, Giovani, Mafie, Memoria, Toscana

Esiste, da qualche parte, una particolare fotografia dei Giardini dedicati al Giudice Antonino Caponnetto, sul Lungarno, a Firenze: in essa, di spalle, si vede una bambina molto piccola, con un vestitino chiaro, leggero, e un cappellino di paglia che, in braccio ad un adulto, si sporge sulla Lapide come a voler leggere le parole scritte […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link