NEWS

Siena 19 Febbraio, presentazione del libro ”Pentiti” di Luca Tescaroli

Redazione . in Brevi, Cultura, Diritti, Mafie, Progetti e iniziative, Toscana

Il prossimo 19 febbraio, alle ore 18, presso il complesso museale di Santa Maria della Scala a Siena, si terrà la presentazione del libro “Pentiti” di Luca Tescaroli, Procuratore capo della Repubblica di Prato. L’evento fa parte del ciclo “Pagine di Legalità”, un’iniziativa volta a promuovere la cultura della giustizia e dell’antimafia attraverso la letteratura e il dibattito pubblico. Insieme all’autore interverranno: Giorgio […]

A San Giovanni Valdarno (AR) si parla delle riforme del governo Meloni

Pierluigi Ermini . in Costituzione, Diritti, Istituzioni, Politica, Progetti e iniziative, Toscana

San Giovanni Valdarno ospita il primo incontro informativo del Comitato “La Via Maestra” sulle tre riforme proposte dal governo Meloni Giustizia, Premierato, Autonomia Differenziata. Il comitato “La Via Maestra”, nato a seguito della grande manifestazione nazionale del 7 ottobre 2023 in difesa dei diritti sociali e contro le disuguaglianze, promuove un ciclo di incontri informativi […]

“Pagine di Legalità”: presentazione del libro ‘La strategia parallela’ a Siena il 16 gennaio

ANTIMAFIADuemila . in Brevi, Cultura, Informazione, Mafie, Progetti e iniziative, Toscana

Siena ospita un importante evento dedicato alla riflessione sui temi della legalità e della giustizia. Martedì 16 gennaio, alle ore 18, presso la Sala Italo Calvino del complesso Santa Maria della Scala, si terrà la presentazione del libro “La strategia parallela. Il progetto occulto di assalto alla Repubblica” scritto da Michele Riccio (Generale dell’Arma dei Carabinieri) e Anna Vinci per Zolfo […]

“Un instancabile partigiano del bene”. Ci ha lasciati Enzo Chioni, referente di Libera Livorno

Redazione . in Associazioni, Brevi, Costituzione, Memoria, Toscana

Ieri, all’età di 66 anni ci ha lasciati Enzo Chioini. Enzo è stato un grande attivista e un punto di riferimento in Libera, fondatore del presidio di Castagneto San Vincenzo e referente provinciale del coordinamento di Libera Livorno. Ce lo ricorderemo come un uomo tenace e determinato, scrupolosamente pronto all’analisi e all’approfondimento meticoloso, mai superficiale. […]

Ieri Calenzano, oggi Cassino. Quello sul lavoro è un bollettino di guerra quotidiano

Marco Bazzoni * . in Costituzione, Diritti, Economia, Lavoro, SIcurezza, Toscana

Ieri un’esplosione spaventosa nella raffineria Eni a Calenzano, in provincia di Firenze, udita a km di distanza, ha ucciso 5 operai. Stamani un operaio è stato travolto e ucciso da un tir sull’A1 mentre faceva manutenzione, a Cassino. L’operaio è morto sul colpo. Ogni giorno tre, quattro, cinque, a volte anche di più lavoratori, non […]

Musk, i giudici e il pericolo che corrono anche i giusti

Gian Carlo Caselli . in Diritti, Giustizia, Internazionale, Istituzioni, Politica, Toscana

Il fatto riferito da vari giornali è questo: alcuni “Bravi” della Rete dei patrioti, che aveva organizzato con Casa Pound il contestatissimo corteo di Bologna nei pressi della stazione, ha fatto un sit in e appeso degli striscioni, con la scritta “Musk ha ragione: toghe rosse andatevene!”, nei tribunali di Firenze, Lucca, Prato, e Pistoia. […]

Il cammino del Valdarno e della Piana di Gioia Tauro per la Costituzione 

Pierluigi Ermini . in Associazioni, Calabria, Cultura, Diritti, Economia, Mafie, Memoria, Toscana

Il patto di amicizia tra Comune di Terranuova Bracciolini, Comune di Bucine, Comune Figline e Incisa Valdarno, Comune di San Giovanni Valdarno, Comune di Castelfranco Piandiscò, Comune di Reggello, Comune di Rignano sull’Arno, Comune di Cavriglia (Valdarno Aretino e Fiorentino), Comune di Polistena e il Comune di Cinquefrondi (Piana di Gioia Tauro), in collaborazione con […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link