NEWS

Cinemovel e percorso Memorie in Movimento

Luca Cereda . in Cultura, Giovani, Lombardia, Mafie, Società

Negli anni ’90 un’operazione della questura, denominata “Operazione Wall Street”, ha portato al sequestro nel territorio lecchese di numerosi beni posseduti dalla criminalità organizzata. Tra questi una villetta a Galbiate, appartenente alla famiglia del potente boss nella ‘ndrangheta Franco Cocco Trovato. Dopo la confisca, il Comune di Galbiate ha risolto l’ipoteca che gravava sull’edificio, diventando […]

Un “Fiore” per Paolo

Lorenzo Frigerio . in Associazioni, Cultura, Lombardia, Memoria, Società

L’ultima volta che ci siamo sentiti telefonicamente con Paolo Cereda è stato nel cuore dello scorso agosto: quattro chiacchiere per raccontarci come stava procedendo l’estate, quattro chiacchiere come quelle che facevamo sempre, anche solo per aggiornarci e ci siamo salutati dandoci appuntamento a settembre, per definire insieme un pacchetto di proposte formative che lui, in […]

Riina e Graviano, tra minacce e intercettazioni

Lorenzo Frigerio . in Giustizia, Lombardia, Mafie, Politica, Sicilia, Società

Sono saliti nuovamente alla ribalta nelle ultime settimane i nomi di boss di Cosa nostra, spariti dai radar dell’informazione, perché affidati non solo alle patrie galere ma anche all’oblio che, spesso e colpevolmente, il nostro Paese riserva alla sua storia recente e più drammatica. Totò Riina prima, Giuseppe Graviano poi sono tornati a riempire le […]

Nota critica (ma non troppo) alla sentenza Nuzzi-Fittipaldi

Giulio Vasaturo* . in Chiesa, Informazione, Società

Abbiamo tutti accolto con favore la sentenza del Tribunale dello Stato della Città del Vaticano (proc. pen. n. 71/15 R.G.) che il 7 luglio del 2016, «invocato il SS.mo Nome di Dio per essere illuminato sulle proprie decisioni», ha dichiarato il difetto di giurisdizione nei confronti di Gianluigi Nuzzi ed Emiliano Fittipaldi, liberandoli così dal […]

Post-verità: istruzioni per l’uso

Carlo Verdelli . in Cultura, Informazione, Lombardia, Società

Dal punto di vista strettamente etimologico, non ha molto senso: “post-verità” implicherebbe che c’è stata una verità e poi è successo qualcosa che ne ha modificato o alterato il senso. Tipo, “post-parto” , “post-trauma”, “post-laurea”. Soltanto che parto, trauma, laurea sono fatti realmente accaduti, quindi certi e immutabili. Il “post”, cioè il dopo, è variabile […]

Contro le disuguaglianze nasce Numeri Pari

Libera . in Associazioni, Economia, Giustizia, Società

Nasce Numeri Pari, una rete contro le disuguaglianze, per la giustizia sociale e la dignità promossa da Gruppo Abele, Libera, Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) e Rete della Conoscenza, a cui stanno aderendo centinaia di realtà sociali diffuse su tutto il territorio nazionale, tra associazioni, cooperative, parrocchie, reti studentesche, comitati di quartiere, campagne, progetti […]

Libera e Arma dei Carabinieri, insieme contro le mafie

Libera . in Associazioni, Brevi, Economia, Giovani, Istituzioni, Mafie, Memoria, Società

Mercoledì 14 dicembre presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, il Comandante Generale Tullio Del Sette e il Presidente dell’Associazione “LIBERA” Don Luigi Ciotti hanno firmato un protocollo d’intesa finalizzato a sviluppare ulteriormente i già proficui rapporti di collaborazione tra le due organizzazioni. Lo scopo dell’accordo è quello di promuovere attività congiunte volte a diffondere, […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link