NEWS

“Italian sounding”, lo stop è necessario

Gian Carlo Caselli, Stefano Masini . in Ambiente, Diritti, Economia, Giustizia, Istituzioni, Politica, Società

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, su proposta del Ministro dell’agricoltura Lollobrigida e del Ministro della giustizia Nordio, un disegno di legge intitolato “Disposizioni sanzionatorie in materia di agricoltura e pesca”. Esso dà seguito alla risistemazione della normativa in materia agroalimentare avviata dalla Commissione di studio istituita nel 2015 presso il Ministero della Giustizia, di […]

Europa? Ok. Ma per farne cosa?

Danilo De Biasio * . in Diritti, Economia, Guerre, Istituzioni, Politica, Società

È passato poco più di un mese dalla manifestazione pro-Europa del 15 marzo. Verrebbe da domandarsi: chi se la ricorda? A parte ovviamente chi l’ha voluta e chi vi ha partecipato. Ma al di fuori di quel perimetro? Questa irrilevanza non fa piacere, al contrario allarma. L’invocazione dell’Europa come se fosse un salvacondotto fa molto […]

Nuova diffida per l’inchiesta “La febbre del cibo”. Ma Libera Bologna non si ferma

Libera Bologna . in Associazioni, Brevi, Diritti, Economia, Emilia-Romagna, Informazione, Società

«Si diffida a rimuovere immediatamente dal video il capitolo che riguarda i miei assistiti e di interromperne immediatamente la proiezione e la pubblicazione (…) ci si riserva in ogni caso il diritto di querelare e di chiedere e quantificare il risarcimento dei danni derivanti dal video». È arrivata una nuova diffida, in merito all’ultima inchiesta […]

Sì, la ‘Ndrangheta ha partecipato alle stragi!

Aaron Pettinari * . in Calabria, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Mafie, Politica, Società

Depositate le motivazioni della sentenza di Cassazione che ha annullato con rinvio la condanna per Giuseppe Graviano e Rocco Santo Filippone. Quando lo scorso dicembre i giudici della sesta sezione della Suprema corte hanno deciso di annullare con rinvio la condanna all’ergastolo per il boss di Brancaccio Giuseppe Graviano ed il mammasantissima di Melicucco Rocco Santo Filippone nel processo […]

Intelligenza artificiale. Quello che si deve fare per tenerla a bada e non finire sconfitti

Nando dalla Chiesa . in Diritti, Giustizia, Istituzioni, Politica, Società

Ennò! C’è qualcosa che non fila in questo dibattito sull’intelligenza artificiale. Scruto il mondo, e da lontano o da vicino il risultato non cambia. Ascolto incredulo il linguaggio, osservo sgomento le gesta di Trumpolone l’arancione, tra scodinzolii di ammirazione di influenti giornalisti. Vedo Putin resuscitare la storia delle prigioni e dei veleni. Vedo i massacri […]

Il rischio dell’indifferenza

Tonio Dell'Olio . in Diritti, Guerre, Internazionale, L'analisi, Politica, Società

Si elevi una preghiera dall’umanità tutta verso il cielo affinché non degradiamo nell’indifferenza. La strage delle Palme a Sumy in Ucraina e il bombardamento dell’ultimo ospedale di Gaza City hanno avuto un trattamento diverso tanto dalla politica quanto dall’informazione. Indignazione per la prima e un mezzo silenzio per il secondo. Non credo ci sia solo […]

Milano, presentato in Prefettura il percorso di riqualificazione del quartiere Satellite di Pioltello

Prefettura di Milano, Ufficio Stampa . in Brevi, Diritti, Istituzioni, Lombardia, Politica, SIcurezza, Società

Sono stati presentati oggi in Prefettura i risultati di un percorso virtuoso intrapreso nel 2016 da istituzioni pubbliche e soggetti privati per la riqualificazione sociale e urbana del quartiere “Satellite” di Pioltello, attraverso la sottoscrizione di un Protocollo d’Intenti tra Prefettura, Tribunale di Milano, Comune di Pioltello e alcuni enti del terzo settore, finalizzato alla […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link