Editoria: così ti ammazzo i giornali antimafia
Quanti sono? Quaranta, cinquanta, forse più.
Quanti sono? Quaranta, cinquanta, forse più.
La palazzina non è più di «Cosa Nostra», semmai è «Casa Nostra».
Fra videocassette, documenti scomparsi e una misteriosa chiave, concessi altri sei mesi di tempo alle indagini sul delitto di Mauro Rostagno; sociologo giornalista ucciso a Trapani nel settembre dell’88.
I silenzi di Confindustria.
Un’irruzione nella sede della Confindustria a Caltanissetta ha messo a soqquadro i locali simbolo della ribellione degli imprenditori contro il racket.
di Lirio AbbateTroppe volte, anzi spesso, si è delegato solo alla magistratura il compito di “gestire”, perché ne ha il potere, la legalità.
Alberto Spampinato, come detto, fa il giornalista.