NEWS

Erice (TP), al via la nona edizione del concorso giornalistico Santo Della Volpe

Comune di Erice (TP) . in Brevi, Cultura, Giovani, Informazione, Memoria, Progetti e iniziative, Santo, Scuola, Sicilia

Torna il concorso dedicato al presidente della Fnsi, inviato del Tg3 e direttore di Libera Informazione, scomparso nel 2015 e riservato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia. Candidature entro il 23 marzo 2025. Al via ‘Non Ti Scordar di me 2025’, la manifestazione dedicata al ricordo delle vittime della strage […]

Giornata della Cura delle persone e del pianeta, sabato 1 marzo

Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace . in Associazioni, Brevi, Dai territori, Diritti, Giovani, Internazionale, Politica, Progetti e iniziative, Scuola

Il 1 marzo si svolgerà la IV Giornata nazionale della Cura delle Persone e del Pianeta. Un giorno dedicato alla riscoperta e alla promozione del valore e del diritto alla cura di noi e degli altri, della città e del pianeta. Quel giorno, in 187 città italiane di tutte le regioni, 10.000 studenti e insegnanti, amministratori […]

Premio Fava Giovani e mostra “Storia delle mafie con i disegni di Giuseppe Fava”

Fondazione Giuseppe Fava . in Associazioni, Brevi, Cultura, Giovani, Mafie, Memoria, Scuola, Sicilia

Il Premio Fava Giovani 2025 sarà consegnato a Palazzolo Acreide Venerdì 28 febbraio 2025, allo spazio San Sebastiano di Palazzolo Acreide (SR, piazza del Popolo 19) nell’ambito della cerimonia di chiusura della mostra “Storia delle mafie”, curata dal Dipartimento di analisi, studio e monitoraggio dei fenomeni criminali e mafiosi della PAMI (Pontificia Academia Internationalis Mariana […]

Partinico (PA) 28 febbraio, l’Associazione Nazionale Carabinieri in memoria di Giuseppe Bommarito

Redazione . in Brevi, Forze dell'Ordine, Giovani, Istituzioni, Memoria, Progetti e iniziative, Scuola, Sicilia

Partinico (PA), venerdì 28 febbraio 2025 Cerimonia d’intitolazione Associazione Nazionale Carabinieri Sezione “Appuntato Giuseppe Bommarito M.O.V.C alla Memoria” Ore 10:00 – Piazza Duomo Esibizione della Fanfara del 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia”; Intervento della Dr.ssa Francesca Bommarito, sorella del Caduto e Presidente della Fondazione “Giuseppe Bommarito – Contro le Mafie ETS”. Ore 11:00 – Corso dei […]

“Mafia, antimafia e i media” è la prossima conferenza del progetto antimafia del Centro La Torre

Centro Studi Pio La Torre . in Brevi, Giovani, Progetti e iniziative, Scuola

Si parlerà di “Mafia, antimafia e media” dalle 9 alle 11 di giovedì 27 febbraio al l’I.T.S.T. ”Vittorio Emanuele III” di Palermo, in via Duca della Verdura, 48. Proseguono le conferenze del Progetto Educativo Antimafia,  promosso dal Centro Pio La Torre, giunto alla 19sima edizione. A intervenire saranno Emanuele Lauria, direttore della redazione siciliana di Repubblica […]

“La natura insegna. Fare scuola all’aperto”, corso in presenza e on line 14/15 marzo 2025

Casacomune . in Ambiente, Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Piemonte, Progetti e iniziative, Scuola

La natura insegna Fare scuola all’aperto Venerdì 14 – sabato 15 marzo 2025 Corso in presenza e online (con possibilità di accesso alle registrazioni) Fabbrica delle E, corso Trapani 91/b, Torino Negli ultimi anni si è diffusa sempre di più l’idea di fare educazione all’aperto – outdoor education – che si sta rilevando molto utile […]

LeggerMente: trasformare la biblioteca con lettura, inclusione e cultura

LeggerMente . in Brevi, Campania, Cultura, Dai territori, Diritti, Giovani, Istituzioni, Progetti e iniziative, Scuola

Un progetto finanziato da Cepell e Fondazione CON IL SUD per trasformare la Biblioteca Comunale di San Giorgio a Cremano (Na) in un centro culturale inclusivo. La Biblioteca Comunale di San Giorgio a Cremano “Sac. Giovanni Alagi” si prepara a diventare un punto di riferimento per la comunità grazie al progetto “LeggerMente: la sostenibile leggerezza […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link