NEWS

Tribunale per i Minorenni di Napoli, 14 aprile: “Spiega la Vela: un cambio di rotta per i minori”

Redazione . in Brevi, Campania, Carceri, Giovani, Giustizia, Istituzioni, Scuola, SIcurezza, Società

Spiega la vela: un cambio di rotta per i minori Sinergie educative tra pubblico e terzo settore Lunedì 14 aprile 2025 – ore 9:00 – 12:00 Tribunale per i Minorenni di Napoli Viale Colli Aminei, 44 – Napoli Lunedì 14 aprile alle ore 9, presso il Tribunale per i Minorenni di Napoli, si terrà il […]

“Pagine di Legalità”, il Progetto Scuola di Fondazione Conad ETS giunto alla terza edizione

Fondazione Conad ETS . in Brevi, Cultura, Dai territori, Diritti, Giovani, Mafie, Progetti e iniziative, Scuola

Dall’Aula Magna dell’IIS Sraffa, 80 studenti di Brescia hanno avuto l’opportunità di confronto per aiutare docenti e studenti a riconoscere e comprendere le trasformazioni profonde della criminalità organizzata, sempre più mimetica e capace di infiltrarsi nei circuiti legali, anche attraverso le nuove tecnologie e i canali digitali. “Sostenere le nuove generazioni significa sostenere il futuro”. […]

Fiat Punto 1.3 Multijet

Donatella D’Acapito . in Cultura, Diritti, Giovani, Scuola, Società

Cosa si può mettere nel bagagliaio di una utilitaria? Le borse della spesa, quelle cariche di gioia per andare in vacanza. Oppure il passeggino chiuso di un figlio che, appena arrivato, si prende tutto lo spazio. Io ho incontrato chi dentro ci ha messo l’orgoglio di una vita che si costruisce. La famiglia di Adriano […]

“Non ti scordar di me”. Premiati gli studenti vincitori del concorso giornalistico intitolato a Santo della Volpe

Città di Erice (TP) . in Giovani, Istituzioni, Mafie, Memoria, Santo, Scuola

Prosegue il calendario delle iniziative “Non ti scordar di me” che Comune di Erice e Libera, associazioni, nomi e numeri contro le Mafie, hanno organizzato in occasione del 40° anniversario della strage di Pizzolungo, nel corso della quale, il 2 aprile del 1985, furono uccisi Barbara Rizzo e i suoi figli, i gemellini Salvatore e […]

Più scuola per salvare i giovani dalle mafie

Paolo Siani . in Campania, Diritti, Giovani, Giustizia, Mafie, Politica, Scuola

Il 21 marzo a Trapani con don Luigi Ciotti hanno camminato per la trentesima giornata della memoria e dell’impegno i familiari delle vittime innocenti delle mafie, per chiedere più impegno nel contrasto alle mafie e giustizia per i tanti familiari che aspettano ancora. Lunghissimo l’elenco dei nomi delle vittime, oltre 1100 e 120 sono bambini. […]

A Melzo (MI) sabato 29 marzo la terza edizione della Camminata antimafia della Martesana

Comune di Melzo (MI) . in Associazioni, Brevi, Diritti, Giovani, Lombardia, Mafie, Memoria, Scuola

Attesa la testimonianza di Francesca Andreozzi, nipote del giornalista Giuseppe Fava. Melzo si prepara ad accogliere la terza edizione della Camminata contro le mafie promossa da Libera, che quest’anno compie trent’anni di attività, in programma il prossimo 29 marzo a partire dalle 9.30. Insieme ai referenti di Libera e all’Amministrazione Comunale coinvolti nell’organizzazione della mattinata anche la […]

Il 28 marzo, a Rovigo, la celebrazione della X edizione della Giornata regionale della memoria e dell’impegno delle vittime innocenti delle mafie

Avviso Pubblico . in Brevi, Diritti, Giovani, Istituzioni, Mafie, Progetti e iniziative, Scuola, Veneto

Si celebrerà Venerdì 28 marzo, a Rovigo, presso il CEN.SER. Sala Bisaglia (in Viale Porta Adige, 45), a partire dalle ore 10.00, la decima edizione Giornata regionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie, promossa dalla Regione Veneto e realizzata da Avviso Pubblico in collaborazione con Libera Veneto, con il patrocinio del Comune di Rovigo. Ospite di eccezione di questa edizione Maria Luisa Pellizzari, prima donna vicecapo vicario della […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link