NEWS

“Non ti scordar di me”. Premiati gli studenti vincitori del concorso giornalistico intitolato a Santo della Volpe

Città di Erice (TP) . in Brevi, Giovani, Istituzioni, Mafie, Memoria, Santo, Scuola

Prosegue il calendario delle iniziative “Non ti scordar di me” che Comune di Erice e Libera, associazioni, nomi e numeri contro le Mafie, hanno organizzato in occasione del 40° anniversario della strage di Pizzolungo, nel corso della quale, il 2 aprile del 1985, furono uccisi Barbara Rizzo e i suoi figli, i gemellini Salvatore e […]

Trapani, lunedì 31 marzo il “Premio Santo Della Volpe”. Al Giardino della memoria una targa per la famiglia Asta

Assostampa Sicilia . in Brevi, Giovani, Informazione, Progetti e iniziative, Santo, Sicilia

La settimana del “Non ti scordar di me”, nel 40° anniversario della strage mafiosa di Pizzolungo del 2 aprile 1985, ha il compito di far memoria delle vittime, Barbara Rizzo Asta e dei suoi gemellini, Salvatore e Giuseppe, e rinnovare l’impegno civile perché Cosa nostra possa essere messa all’angolo. La nona edizione del concorso giornalistico […]

Erice (TP), al via la nona edizione del concorso giornalistico Santo Della Volpe

Comune di Erice (TP) . in Brevi, Cultura, Giovani, Informazione, Memoria, Progetti e iniziative, Santo, Scuola, Sicilia

Torna il concorso dedicato al presidente della Fnsi, inviato del Tg3 e direttore di Libera Informazione, scomparso nel 2015 e riservato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia. Candidature entro il 23 marzo 2025. Al via ‘Non Ti Scordar di me 2025’, la manifestazione dedicata al ricordo delle vittime della strage […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link