
Da Nisida a Bari: parlano i ragazzi
I ragazzi del carcere minorile di Nisida raccontano l’esperienza che hanno vissuto a Bari, dove si sono recati nella giornata della memoria e dell’impegno per le vittime di mafie.
I ragazzi del carcere minorile di Nisida raccontano l’esperienza che hanno vissuto a Bari, dove si sono recati nella giornata della memoria e dell’impegno per le vittime di mafie.
Victor, Vittorio, Gennaro.
Luca, ragazzo di un Istituto penale minorile pugliese, ospite al Marano Ragazzi Spot Festival (il festival nazionale della pubblicità sociale dei ragazzi, che da dieci anni si svolge a Marano di Napoli a fine ottobre) tre anni fa per presentare lo spot realizzato nel suo istituto, quando gli è stato chiesto cosa l’aveva emozionato […]
Dal ricordo nasce l’impegno.
Mettere in condivisione conoscenze, esperienze e memorie è una pratica fondamentale per la creazione di un noi consapevole e creativo.
Dopo Berlino e Cracovia il percorso formativo FLARE (Freedom, legality and rights in Europe) ha fatto tappa a Bari in Puglia per una settimana di workshop e incontri per creare lo statuto del network europeo che sarà presentato in modo ufficiale a Bruxelles nel mese di giugno presso il Parlamento Europeo.
A Bari i brividi corrono lungo la schiena nonostante il calore di un sole abbacinante.