NEWS

Appello: Una operazione di palazzo

Redazione . in Progetti e iniziative

Una operazione di Palazzo   “Nel segno della continuità”   I firmatari dell´appello per la nomina a Procuratore della Repubblica di Catania di una figura esterna, motivato dalla necessità di promuovere un nuovo corso nell´azione di contrasto all´illegalità, alla criminalità mafiosa, ai comitati d´affare, esprimono la loro amarezza per la decisione prevalsa nel CSM.

Libertà di stampa, una questione politica ineludibile

Di Stefano Fantino . in Progetti e iniziative

Un punto fermo in cima all’agenda politica nazionale, parole vergate a mano in maiuscolo per non incappare nell’ennesima sottovalutazione, per non dire omissione: informazione, conflitto di interessi, riassetto del sistema dei media, riforma della Rai e dell’editoria.

Giornalisti minacciati, la necessità di proposte concrete di sostegno

Di Alberto Spampinato . in Progetti e iniziative

Alberto Spampinato, consigliere nazionale della Fnsi e quirinalista dell’Ansa è intevenuto al Consiglio nazionale della Federazione della stampa con un appello affinchè le questione relative alle intimidazioni ai giornalisti diventino l’occasione di un concreto supporto, senza limitarsi a forme di solidarietà.

Il Macero in scena a San Leucio

Di Giacomo Governatori . in Campania, Progetti e iniziative

Andrà in scena il 9 ed il 10 febbraio ad Officina Teatro, il nuovo spazio teatrale nato a San Leucio (CE) il monologo teatrale “Il Macero”, interpretato dall’attore Roberto Solofria, lavoro tratto dal romanzo di Nanni Balestrini “Sandokan.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link