
Mutu, l’antimafia a teatro
Due fratelli, u parrinu e u mafiusu, il prete ed il mafioso, che si (ri)incontrano nella casa dove sono cresciuti ed insieme hanno imparato a conoscere la vita.
Due fratelli, u parrinu e u mafiusu, il prete ed il mafioso, che si (ri)incontrano nella casa dove sono cresciuti ed insieme hanno imparato a conoscere la vita.
Con l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica ed il Patrocinio di Regione Campania, Provincia di Napoli e Comune di Napoli, l’Ordine dei Giornalisti, l’Associazione napoletana della stampa, l’ I.
Dinanzi all’allarme e al disagio che diversi cittadini e alcune collettività manifestano nei confronti del fenomeno prostituzione non ci sono scorciatoie: occorre tenere insieme la tutela dei diritti delle vittime di sfruttamento sessuale, il sostegno all’inclusione sociale per chi si prostituisce e vorrebbe una alternativa, il contrasto delle organizzazioni criminali, le esigenze di sicurezza che […]
Sarà idealmente dedicata a Napoli la serata di premiazione della terza edizione del Premio Testimone di Pace.
Venerdì 19 settembre andrà online la nuova versione del portale dell’Osservatorio Nazionale sull’informazione per la legalità e contro le mafie, Libera Informazione.
Verrà consegnato al gesuita Padre Fabrizio Valletti, dal 2001 animatore del “Progetto Scampia” e direttore del Centro Hurtado di Napoli, il premio Testimone di pace 2008, assegnato ad Ovada (Alessandria) l’11 settembre di ogni anno a gruppi o personalità che si siano particolarmente distinte nell’ambito della pace e della non violenza.
Arriverà ancora una volta dall’Emilia Romagna un aiuto concreto alle aziende di Libera Terra.