NEWS

Inaugurazione del nuovo tetto della Comunità Famiglie “Il Filo d’Erba” a Rivalta di Torino

Gruppo Abele . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Piemonte, Progetti e iniziative, Salute

Gli amici e le amiche della Comunità Famiglie Il Filo d’Erba, storico progetto di accoglienza legato al Gruppo Abele, invitano all’inaugurazione del nuovo tetto della loro cascina. Un traguardo reso possibile dalla straordinaria partecipazione alla campagna di raccolta fondi Una casa comincia dal tetto, che a partire da maggio 2024 ha raccolto ben 85.000 euro, […]

Decennale dell’Housing First in Italia, Torino 12/13 febbraio

Osservatorio fio.PSD . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Istituzioni, Piemonte, Politica, Progetti e iniziative

Dopo 10 anni l’Housing First torna a Torino, 12/13 febbraio 2025 negli spazi di Cascina Fossata, per condividere uno spazio di festa e di racconto, confronto e condivisione di nuove prospettive di lavoro per i prossimi anni. Il successo del modello HF risiede nella sua capacità di offrire un percorso di integrazione e stabilità abitativa […]

Torino 9 febbraio: “Un fiore per Tina”

Acmos, Libera Piemonte . in Associazioni, Brevi, Diritti, Giustizia, Memoria, Piemonte, Progetti e iniziative

Florentina Motoc, Tina per tuttɜ noi, rappresenta una storia di solitudine, abuso e silenzio. Nata a Dorohoi, in Romania, Tina lascia il suo paese in cerca di un futuro migliore, ma il suo sogno si spezza subito, quando finisce nelle mani di trafficanti che la costringono alla prostituzione. Il 9 febbraio 2001 Florentina Motoc scompare […]

“Fame chimica”, Torino giovedì 6 febbraio alla Fabbrica delle “e”

lavialibera/Gruppo Abele . in Brevi, Diritti, Droga, Giovani, Istituzioni, Piemonte, Politica, Progetti e iniziative

Cocaina, crack, farmaci e droghe sintetiche: una giornata di approfondimento, organizzata da lavialibera e Gruppo Abele, sulle nuove sostanze, i contesti e le risposte del governo, dal decreto rave alle comunità svuota-carcere. Dipendenza da cocaina e crack, diffusione di ketamina negli ambienti del divertimento, farmacodipendenze da Rivotril, Lyrica e benzodiazepine tra migranti e italiani: il […]

Torino 4 febbraio, proiezione del film «Magma. Mattarella, il delitto perfetto»

Articolo 21 Piemonte . in Brevi, Cultura, Diritti, Istituzioni, Mafie, Memoria, Piemonte, Politica, Progetti e iniziative

Il film «Magma. Mattarella, il delitto perfetto» – dedicato all’omicidio di Piersanti Mattarella – sarà proiettato in anteprima Torino il 4 febbraio alle 19 presso il Cinema Centrale. A quarantacinque anni dall’omicidio di Piersanti Mattarella, «Magma. Mattarella, il delitto perfetto – riapre le ferite di una delle pagine più buie della storia italiana», rileva la regista […]

“Ammaliamo il mondo – La salute al primo posto?”, corso di Casacomune il 22 e 23 febbraio

Casacomune . in Ambiente, Associazioni, Brevi, Dai territori, Diritti, Economia, Istituzioni, Piemonte, Politica, Progetti e iniziative, Salute, Società

Come primo evento dell’anno abbiamo pensato di fare un corso che riguarda la nostra salute: vogliamo quindi riflettere sulle connessioni tra ambiente e salute, sulle ricadute della crisi climatica e l’uso degli inquinanti. Parleremo di diritti calpestati e di quelli ri-conosciuti dopo anni di battaglie, soprattutto da parte di gruppi, associazioni, ong. La parte finale sarà dedicata al “che fare”: […]

Noi fuori da quell’aula in difesa dei cittadini

Vittorio Barosio e Gian Carlo Caselli . in Costituzione, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Piemonte, Politica

Non si era mai vista. Non si era mai vista una contestazione silenziosa, ma così precisa e dura, da parte della magistratura, nei confronti del potere politico e in particolare del Ministro della Giustizia. Ieri mattina, all’inaugurazione dell’anno giudiziario, i magistrati del distretto giudiziario Piemonte e Valle d’Aosta sono usciti in silenzio dall’aula, numerosi e […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link