NEWS

Con noi 650 ergastoli: La politica cos’ha fatto?

Gian Carlo Caselli . in Giustizia, Istituzioni, Mafie, Memoria, Politica

Da Antimafia 2000 apprendo che Maurizio Gasparri in polemica con Roberto Scarpinato ha detto : “Sarebbe bello che Caselli raccontasse un giorno quel che lui ha trovato arrivando a Palermo”. L’ho già raccontato più volte ma Gasparri val bene una replica. I quasi 7 anni che ho trascorso a Palermo cominciano con il ricompattamento della […]

Volenterosi ma non troppo: «forza di rassicurazione» all’Ucraina o all’Ue?

Ennio Remondino * . in Diritti, Economia, Guerre, Istituzioni, Politica, SIcurezza

L’Elefante alla fine ha partorito un topolino, nessuna decisione ma molte dichiarazioni altisonanti. Francia e Gran Bretagna nucleari sulla linea dell’intransigenza verso la Russia, inventano una «forza di rassicurazione», militari internazionali sotto «un mandato delle Nazioni unite». Vecchie strategie con parole diverse. E sempre sanzioni dure contro Mosca. Macron e Starmer contro Putin e Trump […]

Più scuola per salvare i giovani dalle mafie

Paolo Siani . in Campania, Diritti, Giovani, Giustizia, Mafie, Politica, Scuola

Il 21 marzo a Trapani con don Luigi Ciotti hanno camminato per la trentesima giornata della memoria e dell’impegno i familiari delle vittime innocenti delle mafie, per chiedere più impegno nel contrasto alle mafie e giustizia per i tanti familiari che aspettano ancora. Lunghissimo l’elenco dei nomi delle vittime, oltre 1100 e 120 sono bambini. […]

Caro Mario

Anna Motta e Pino Paciolla . in Diritti, Giovani, Giustizia, Informazione, Memoria

Caro Mario, oggi sarebbe stato il tuo 38° compleanno, e invece ci troviamo ancora una volta a ricordarti con il cuore appesantito dalla tua assenza. Sono ormai quasi cinque anni da quando ti è stata tolta la vita che tu amavi tanto, ma il dolore non si è affievolito, anzi, continua a scavare dentro di […]

Il caso Fazzolari-Ranucci, ultima prova dello spionaggio italiano (illegale) in danno dei giornalisti

Graziella Di Mambro . in Diritti, Forze dell'Ordine, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Politica, SIcurezza

Le dichiarazioni fatte da Sigfrido Ranucci a Bruxelles non sorprendono, purtroppo. E arrivano in un clima di caccia ai giornalisti e di uso illecito dei sistemi di spionaggio. In qualche modo sono “solo” la conferma di un abuso di potere nei confronti dell’informazione in Italia, con casi emblematici come quello, appunto, rivelato dal direttore di […]

Libera a Trapani. La memoria di Livatino e dei gemelli Asta: giorni di un’altra Sicilia

Nando dalla Chiesa . in Diritti, Giovani, Giustizia, Mafie, Memoria, Sicilia

È vero, della manifestazione di Libera a Trapani ho già scritto. Per spiegare perché la si facesse in un posto così lontano e quasi irraggiungibile. Ora però vi dirò quel che non avrete letto da nessuna parte su come è andata. E cose da annotare il cronista consapevole e curioso ne ha trovate tante. Anzitutto […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link