NEWS

Presentato il Rapporto annuale 2025 del Centro Astalli

Centro Astalli . in Brevi, Diritti, Economia, Istituzioni, Migranti, Politica, Società

È stato presentato il Rapporto annuale 2025 del Centro Astalli: uno strumento per capire attraverso dati e statistiche quali sono le principali nazionalità degli oltre 24mila rifugiati e richiedenti asilo assistiti, di cui 11mila a Roma, che si sono rivolti nel corso dell’anno al Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati in Italia, quali le difficoltà […]

Roma 8 aprile, presentazione del Rapporto annuale del Centro Astalli

Centro Astalli . in Associazioni, Brevi, Diritti, Istituzioni, Migranti, Politica

Il Centro Astalli presenta il Rapporto annuale 2025.  Si registra un quadro di crescente vulnerabilità tra i rifugiati, in un contesto caratterizzato da politiche migratorie sempre più restrittive e dalle difficoltà di accesso a un sistema di accoglienza adeguato, non sempre all’altezza del compito che è chiamato a svolgere; situazioni che rendono l’inclusione sociale un […]

Il coraggio del cambiamento

Stefano Lamorgese . in Costituzione, Diritti, Economia, Lavoro, Migranti, Politica

La storia è simile a troppe altre. Il 17 Giugno del 2024 Satnam Singh, bracciante presso l’azienda agricola Agrilovato, in provincia di Latina, rimase imprigionato da una macchina avvolgitelo che gli strappò un braccio e gli ruppe entrambe le gambe. Non fu soccorso, ma trasportato come un utensile rotto fino a casa sua, dove fu abbandonato […]

I migranti, tra realtà e propaganda

Rocco Artifoni . in Diritti, Economia, Guerre, Istituzioni, Migranti, Politica

I numeri sono un forte antidoto contro l’ignoranza, l’ideologia e la propaganda. Si arriva a questa conclusione dopo la lettura dell’aggiornato dossier “La migrazioni fra noi” predisposto dal Centro Nuovo Modello di Sviluppo (CNMS). Infatti sono sufficienti alcuni dati – ripresi da fonti istituzionali – per comprendere la distanza tra la realtà e le informazioni […]

Satnam Singh: al via il processo per la morte del bracciante

Articolo 21 . in Brevi, Criminalità, Giustizia, Lavoro, Lazio, Migranti

È iniziato stamattina avanti la Corte d’Assise di Latina, il processo per la morte di Satnam Singh, il bracciante agricolo di 31 anni deceduto il 17 giugno 2024. Una tragedia con una sequenza scioccante: il braccio che si incastra in un macchinario avvolgiplastica, l’amputazione, l’emorragia e il datore di lavoro – Antonello Lovato – che carica […]

I Servizi Segreti hanno spiato Mediterranea per ordine di Mantovano

Mediterranea Saving Humans . in Associazioni, Brevi, Diritti, Forze dell'Ordine, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Migranti, Politica, SIcurezza

Il nostro commento dopo le ammissioni del Sottosegretario del Governo Meloni davanti al Copasir. Abbiamo appreso da fonti giornalistiche che, finalmente, il Sottosegretario Alfredo Mantovano, delegato dal Governo, ha ammesso che Mediterranea e i suoi attivisti sono stati spiati dai servizi segreti con il software militare Paragon Graphite perché considerati “pericolo per la sicurezza nazionale”. […]

Migrazioni e violenze di frontiera: pratiche del ricordo e dell’oblio attraverso il Mediterraneo

Redazione . in Brevi, Diritti, Internazionale, Memoria, Migranti, Progetti e iniziative, Università

Nell’ambito dei progetti TRAMIGRART, MEMODIAS, MOBS e ITHACA in corso presso l’Università di Milano e che riguardano i temi delle migrazioni, delle forme di memoria e di solidarietà attraverso il Mediterraneo, il prossimo venerdì 28 marzo 2025 è previsto il workshop Migrazioni e violenze di frontiera: pratiche del ricordo e dell’oblio attraverso il Mediterraneo. Appuntamento a […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link