NEWS

Vimodrone, intitolazione biblioteca Lea Garofalo

Redazione . in Brevi, Istituzioni, Lombardia, Mafie, Memoria

La biblioteca comunale di Vimodrone (MI) è stata intitolata alla memoria di Lea Garofalo, uccisa dalla ‘ndrangheta nel novembre 2009 per aver denunciato il coinvolgimento di alcuni suoi familiari nella criminalità organizzata. La Giunta comunale ha dato così seguito alla volontà dei cittadini, chiamati dall’Amministrazione stessa a scegliere tra una rosa di sei figure di […]

L’antimafia tra fiction e realtà

Lorenzo Frigerio . in Cultura, L'analisi, Mafie, Memoria

L’ultimo in ordine di tempo è stato Beppe Fiorello che, nella fiction “Io non mi arrendo” diretta da Enzo Monteleone, ha interpretato il ruolo di Roberto Mancini, il valoroso funzionario della Polizia di Stato che con caparbietà indagò sul traffico dei rifiuti tossici nella “Terra dei fuochi”. Un impegno professionale e civile che, purtroppo, portò […]

Trapani, la periferia dove il fango diventa notizia

Lorenzo Frigerio . in Diritti, Informazione, Mafie, Memoria, Sicilia

Trapani non è mai stato un territorio facile, sotto molti punti di vista. Trapani è una delle roccaforti del potere mafioso, anche se nelle gerarchie criminali ha occupato sempre la piazza d’onore alle spalle di Palermo. Non solo da decenni è la patria ospitale di Matteo Messina Denaro, l’ultimo boss latitante della fazione corleonese, uscita […]

Via D’Amelio e la periferia dei media a Caltanissetta

Lorenzo Frigerio . in Giustizia, Mafie, Memoria, Politica, Sicilia

Il processo Borsellino quater avanza faticosamente a Caltanissetta, udienza dopo udienza, regalando a quanti fossero attenti un mix soporifero di notizie inedite e falsi scoop. Quel che ci sembra però si possa registrare è una pressoché generale debacle dei mezzi di comunicazione che deve fare riflettere: se si escludono i collegamenti di Radio Radicale e […]

In memoria di Elena Fava

Lorenzo Frigerio . in Cultura, Informazione, Mafie, Memoria, Roberto

La notizia della scomparsa di Elena Fava mi arriva alle prime ore del mattino, mentre sono su un treno diretto a Roma ed è come un pugno nello stomaco all’improvviso. Inizialmente non posso crederci, non mi sembra vero, poi la conferma che toglie ogni residua speranza. Purtroppo. Per la seconda volta e in meno di […]

Lettera a Claudio Fava per la morte della sorella Elena

Luigi Ciotti . in Memoria

Caro Claudio, ti siamo vicini con tanto affetto e ti chiediamo di abbracciare da parte nostra Giuseppe, Francesca, Claudia, Alessandra. Elena ha incarnato, non solo ereditato, il carattere di vostro papà. La sua determinazione a lottare, a non rassegnarsi, a fabbricare speranza. A voi lascia un vuoto che immaginiamo incolmabile, ma anche il conforto che […]

Ciao Santo!

Lorenzo Frigerio . in Cultura, Diritti, Informazione, Memoria

In occasione della scomparsa del nostro Santo Della Volpe, amici e colleghi ne hanno ricordato carriera e impegno con parole cariche di stima, amicizia, rimpianto. Per cercare di aggiungere qualcosa di significativo, devo per forza affidarmi al mio personale album dei ricordi. Le prime due istantanee in cui il protagonista è Santo sono legate entrambe […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link