NEWS

Cordoglio dell’Ordine dei giornalisti e della Fnsi per la scomparsa di Franco Abruzzo

OdG, Fnsi . in Brevi, Diritti, Informazione, Lombardia, Memoria, Politica

Francesco (Franco) Abruzzo aveva 85 anni, è morto oggi sabato 12 aprile, nella sua casa di Sesto San Giovanni, dove viveva dal 1967, assistito fino all’ultimo dalla moglie Diana e dalle figlie Vittoria e Anna Maria. Abruzzo è stato lo “storico” presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia che ha presieduto per diciotto anni, attraverso sette […]

Milano è Memoria. Presentata la City Escape “Milano Resiste”

Comune di Milano . in Brevi, Costituzione, Cultura, Diritti, Giovani, Lombardia, Memoria, Scuola

Realizzata da Garipalli e Comune di Milano, con Università Statale e Laboratorio Lapsus e il sostegno di Fondazione Banca Popolare di Milano, è un urban game interattivo nei luoghi della Resistenza. Nell’ambito delle iniziative promosse per l’80° Anniversario della Liberazione, è stata presentata oggi City Escape Milano Resiste, la nuova esperienza all’aperto e in libera […]

Palermo 13 aprile, Addiopizzo in ricordo di Mario Brignone

Comitato Addiopizzo . in Associazioni, Brevi, Diritti, Memoria, Progetti e iniziative, Sicilia

In occasione del prossimo 13 aprile, data in cui Mario Bignone avrebbe compiuto cinquantanove anni, abbiamo il piacere di invitarti a un momento in ricordo del dirigente della Polizia di Stato. L’iniziativa si svolgerà alle ore 10:30 presso la sede di Addiopizzo, bene confiscato alla mafia, inaugurato nel 2010 e intitolato dall’associazione proprio a Mario […]

Rho (MI) sabato 12 aprile, incontro con Emanuela Carpita, familiare di vittima innocente di mafia

Presidio di Libera Arese e dintorni . in Associazioni, Brevi, Cultura, Giovani, Lombardia, Mafie, Memoria, Rassegne

Torna l’appuntamento con la rassegna di incontri de “I venerdì della memoria”, dove al centro ci sono i familiari delle vittime innocenti delle mafie, la loro storia e il loro impegno! Il tutto all’ interno di uno spazio intimo e accogliente, quello della Biblioteca di Lucernate.L’iniziativa, promossa dal Comune di Rho, curata dalla Biblioteca di […]

20 anni di Archivio Flamigni, un nuovo sito per festeggiare

Archivio Flamigni . in Brevi, Costituzione, Diritti, Eversione, Informazione, Mafie, Memoria, Progetti e iniziative, Terrorismo

Da oggi siamo online con il nuovo sito arricchito nei contenuti e rinnovato nella grafica www.archivioflamigni.org Una homepage ricca di nuove sezioni tutte da esplorare come “l’archivio consiglia”, che aggiorneremo con i libri, i podcast e i film in uscita; l’inserimento degli strumenti di accessibilità al sito, come il lettore di testo; un’interfaccia user-friendly che […]

Milano 10 aprile Teatro Franco Parenti, presentazione del libro “I 14 mesi. La mia Resistenza” di Enzo Biagi

Redazione . in Brevi, Costituzione, Diritti, Informazione, Lombardia, Memoria, Progetti e iniziative

Teatro Franco Parenti Milano, via Pier Lombardo 14 Giovedì 10 aprile 2025, ore 18.30 I quattordici mesi. La mia resistenza (Chiarelettere, 2025) In occasione della presentazione della nuova edizione aggiornata con contenuti inediti del libro di Enzo Biagi Intervengono Loris Mazzetti, curatore del volume Carla Biagi, figlia di Enzo Biagi Lucia Massarotti,nipote di Enzo Biagi […]

Ultimi giorni per partecipare al Premio Leali Young in memoria di Cristina Visintini

Leali delle Notizie . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Friuli Venezia Giulia, Giovani, Informazione, Memoria, Rassegne

Leali delle Notizie continua a sostenere i giovani aspiranti giornalisti. Due le categorie del concorso, all’insegna del tema ‘guerra e pace’. Ultimi giorni per partecipare alla IV edizione del Premio Leali Young in memoria di Cristina Visintini, il concorso che Leali delle Notizie ha istituito per ricordare la giornalista e vicepresidente dell’associazione, prematuramente scomparsa nell’agosto […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link