NEWS

Domenico Cannata, nostro padre, ucciso da un attentato dinamitardo il 16 aprile 1972

Teresa, Marino, Francesco ed Espedito Cannata . in Calabria, Diritti, Mafie, Memoria

“Dopo la morte dei nostri genitori moriamo per la prima volta e nasciamo per la seconda.” (A. Coryell) Quella sera la luna sembrava che da un pezzo fosse rimasta di guardia in attesa proprio di quello che stava per avvenire; la notte era fresca e immutabilmente luminosa, e come questa quiete contrastava con il dolore […]

Appuntamento con il film “Il sindaco pescatore” ad Arese giovedì 17 aprile

Presidio di Libera Arese e dintorni . in Brevi, Cultura, Diritti, Lombardia, Mafie, Progetti e iniziative

Nuovo appuntamento con la rassegna cinematografica inaugurata lo scorso febbraio presso il Centro Civico Agorà di Arese, grazie al sostegno del Comune di Arese e alla collaborazione con i Barabba’s Clown. Il ciclo di proiezioni, con cadenza mensile fino a maggio, vuole far conoscere alla cittadinanza importanti produzioni cinematografiche che sviluppano i temi della legalità e […]

Al via le celebrazioni per il 43° anniversario dell’uccisione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo

Centro Studi Pio La Torre . in Brevi, Giovani, Mafie, Memoria, Progetti e iniziative, Scuola

Saranno i più giovani a dare il via alle iniziative volte a celebrare il 43° anniversario dell’uccisione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo. A ritrovarsi, alle 10 di mercoledì 16 aprile in via Li Muli, luogo dell’uccisione di La Torre e del suo collaboratore Di Salvo, sarà una rappresentanza delle scuole palermitane  “Ragusa-Moleti”. “Kiyohara-Parlatore”, […]

Monzambano (MN) martedì 15 aprile: “Ecomafie e Legalità”

Redazione . in Ambiente, Brevi, Diritti, Giovani, Lombardia, Mafie, Progetti e iniziative, Scuola

Ecomafie e legalità al centro di un doppio appuntamento a Monzambano (MN) il prossimo martedì 15 aprile. Continuano infatti le iniziative sulla cultura della legalità iniziate negli scorsi anni dal Comune di Monzambano (MN) insieme a Libera Mantova con il percorso #adocchiaperti. Il percorso si arricchisce della presenza di Libera Lombardia e Legambiente Lombardia nell’unire […]

Milano 15 e 16 aprile, due seminari su corruzione e cybercrime

Cross - Osservatorio sulla Criminalità Organizzata . in Brevi, Corruzione, Economia, Lombardia, Mafie, Università

  Segnaliamo due seminari dal titolo “Organized corruption” (15 aprile) e “The United Nations Convention on Cybercrime” (16 aprile) in programma presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di MIlano. Si tratta di due iniziative formative previste nell’ambito delle attività didattiche del Dottorato in Studi sulla criminalità organizzata e dell’insegnamento di Strategie di […]

Milano 15 aprile, presentazione del libro “La strategia parallella” in Camera del Lavoro

Redazione . in Brevi, Costituzione, Cultura, Eversione, Lombardia, Mafie, Politica, Progetti e iniziative

La strategia parallela, il nuovo libro di Michele Riccio e Anna Vinci, edito da Zolfo, ripercorre vicende di strategia occulta e servizi segreti deviati. Un’inchiesta che svela le trame oscure e i giochi di potere che hanno segnato la storia della Repubblica. Ne discuteremo con gli autori e con Massimiliano Giannantoni. Martedì 15 aprile 2025, […]

Sei arresti a Milano per il delitto di Vittorio Boiocchi, capo degli ultras dell’Inter

Redazione . in Criminalità, Droga, Forze dell'Ordine, Giustizia, Istituzioni, Lombardia, Mafie, SIcurezza, Sport

Nella giornata odierna è stata eseguita – da personale della Polizia di Stato, con il coordinamento della Procura della Repubblica di Milano, Direzione Distrettuale Antimafia – una ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 6 soggetti, ritenuti gravemente indiziati di essere i responsabili (mandanti ed esecutori materiali) dell’omicidio di Vittorio Boiocchi, ucciso a […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link