NEWS

Piazza della Loggia, Marco Toffaloni condannato a 30 anni. ‘Mise lui la bomba’

Redazione . in Brevi, Criminalità, Eversione, Giustizia, Istituzioni, Lombardia, Memoria, Politica

L’imputato, oggi 67enne e cittadino svizzero e all’epoca non ancora 17enne, non era presente in aula così come non è mai stato presente durante tutto il processo. Il pm: ‘Un primo passo’. Gli occhi di Manlio Milani bagnati dalle lacrime rappresentano l’immagine che più testimonia il peso di una sentenza attesa 51 anni. Da lui, […]

‘Hydra’ e ‘sistema mafioso lombardo’, chiesto il rinvio a giudizio per 143 persone

Luca Grossi * . in Economia, Giustizia, Istituzioni, Lombardia, Mafie, Politica

Chiesto il invio a giudizio per 143 persone. La maxi inchiesta ‘Hydra’ condotta dalla Procura di Milano sul “sistema mafioso lombardo” potrebbe diventare un maxi processo a tutti gli effetti. A firmare la richiesta il Procuratore Marcello Viola con la pm Alessandra Cerreti e il sostituto Rosario Ferracane. Vedremo esponenti di Cosa nostra, ‘Ndrangheta e Camorra insieme sul banco […]

Carugate (MI) lunedì 7 aprile, presentazione del libro “Crimini inconfessabili” di Giuliano Turone

Comune di Carugate (MI) . in Brevi, Criminalità, Eversione, Giustizia, Lombardia, Mafie, Memoria, Progetti e iniziative

Comune di Carugate (MI) In collaborazione con Libera Contro le Mafie – Presidio Adda Martesana Edizione Speciale – Settimana della Legalità Interpretare il presente |  Cosa significa “Potere Criminale”? Lunedì 7 aprile 2025 | ore 20:45 Giuliano Turone (Giudice emerito della Corte di Cassazione, scrittore) con presentazione del libro “Crimini inconfessabili. Il ventennio dell’Antistato che ha voluto e […]

“L’avanzata delle mafie al nord” a “Lezioni antimafia” di Scuola Caponnetto e Radio Popolare

Scuola di Formazione Antonino Caponnetto . in Associazioni, Brevi, Giustizia, Lombardia, Mafie

Milano, lunedì 7 aprile ore 18.30 Sala Consiliare Municipio 3, Via Sansovino 9, Milano Lezioni Antimafia, nono ciclo “STORIE VERE DI POTERI SELVAGGI E RELAZIONI INCONFESSABILI” “L’avanzata delle mafie al Nord” Relatrice: Alessandra Cerreti, Direzione Distrettuale Antimafia Milano Interviene: Caterina Antola, presidente Municipio 3 Introduce: Nando dalla Chiesa, presidente Scuola Caponnetto Volete capire lo stato […]

“Ecomafie in Lombardia”, lunedì 7 aprile un convegno di Acli, Legambiente e Libera

Redazione . in Ambiente, Associazioni, Brevi, Criminalità, Economia, Lombardia, Mafie, Progetti e iniziative

Cos’è “l’ecomafia”? Quali sono gli interessi della criminalità organizzata? Qual è il ruolo della società civile organizzata per contrastare il fenomeno? Questi sono alcuni degli interrogativi che verranno affrontati nel convegno “Ecomafie in Lombardia”, in programma lunedì 7 Aprile alle ore 18, presso l’Auditorium Clerici della sede Acli Milanesi, in via della Signora 3. Interverranno […]

“Le mafie nell’era digitale”, seminario on line sabato 5 aprile con Marcello Ravveduto

Libera Lombardia . in Brevi, Criminalità, Diritti, Giovani, Lombardia, Mafie, Media, SIcurezza

Da Facebook a Instagram, passando per TikTok, i giovani rampolli delle famiglie mafiose si trasformano in veri e propri influencer, celebrando il lusso, la ricchezza e il potere con video e post virali. Sfrecciano in auto sportive, mostrano mazzette di banconote e raccontano le gesta del proprio clan tra hashtag, musica trap e contenuti girati […]

III Congresso First Cisl Lombardia: “Insieme verso un sistema finanziario più equo, al servizio della comunità”

First Cisl Lombardia . in Brevi, Dai territori, Diritti, Economia, Lombardia, Mafie, Società

Si è aperta questa mattina al Centro Congressi FAST, a Milano in piazzale Morandi, il III Congresso First Cisl Lombardia “Evolvere insieme. Legalità, mutualità, innovazione”. Presenti tra gli invitati Dino Pierboni, segretario USR CISL Lombardia, Riccardo Colombani, segretario generale First Cisl, Pier Paolo Merlini, segretario First Cisl, Gabriele Poeta Paccati, segretario generale Fisac Cgil Lombardia e Lucia Peveri, segretario […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link