NEWS

Roma 12 febbraio, presentazione del libro “Sospesa”

Redazione . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Internazionale, Lazio, Migranti, Progetti e iniziative

“Sospesa”, il libro di Mariangela Paone e Rezwana Sekandari, è una storia di resistenza in questa Europa che alza muri, quelli fisici e quelli fatti di carta di una burocracia cieca ugualmente invalicabile. Una resistenza collettiva, di uomini e donne che si sforzano per fare di questo mondo un luogo migliore, e che hanno aiutato […]

Usigrai all’inaugurazione della mostra di Andy Rocchelli, fotoreporter ucciso in Donbass nel 2014

Usigrai . in Brevi, Criminalità, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Lazio, Memoria, Progetti e iniziative

Una delegazione dell’Esecutivo UsigRai ha partecipato nella sede di Libera a Roma all’inaugurazione della mostra fotografica itinerante dedicata al lavoro di Andy Rocchelli, il fotoreporter italiano ucciso dall’esercito ucraino in Dpnbass nel 2014. Il lavoro di Andy, come quello di tutti i giornalisti impegnati nel racconto delle guerre, è particolarmente prezioso perché squarcia il velo […]

Roma XL 6/2: “Oltre il Conflitto: Raccontare la Guerra. 1995-2025, trent’anni senza Marcello Palmisano”

Libera/Ossigeno per l'Informazione . in Associazioni, Brevi, Guerre, Informazione, Lazio, Memoria, Progetti e iniziative

Roma giovedì 6 febbraio, ore 18:00 ExtraLibera in via Stamira 5  “Oltre il Conflitto: raccontare la guerra. 1995-2025, trent’anni senza Marcello Palmisano” Un incontro per ricordare Marcello Palmisano, giornalista e cineoperatore RAI ucciso in un agguato a Mogadiscio trent’anni fa, e per riflettere sul racconto della guerra e le sfide del giornalismo in contesti di […]

Roma, a San Lorenzo inaugurata la “Casa della Solidarietà Stefano Rodotà”

Comune di Roma . in Associazioni, Brevi, Diritti, Istituzioni, Lazio, Politica, Progetti e iniziative

In via degli Equi 15, nel cuore di San Lorenzo, ha aperto le porte la “Casa della Solidarietà Stefano Rodotà” in un bene confiscato alla criminalità organizzata che Roma Capitale, tramite l’assessorato al Patrimonio, ha consegnato al II Municipio. Nel corso dell’inaugurazione, tenutasi ieri, è stato presentato il calendario delle attività culturali e degli sportelli che saranno […]

Diego Piccoli è il nuovo Segretario generale della Fillea di Roma e Lazio

Fillea Cgil Roma e Lazio . in Brevi, Diritti, Economia, Lavoro, Lazio, Mafie, Politica

Diego Piccoli è il nuovo segretario generale della Fillea Cgil di Roma e Lazio. Al termine dell’assemblea degli edili Cgil, che si è tenuta presso la sede di Libera a Roma alla presenza del Segretario generale nazionale della Fillea Cgil, Antonio Di Franco e il Segretario della Cgil di Roma e Lazio, Natale Di Cola […]

Roma, Municipio II e Rete dei Numeri Pari inaugurano la Casa della Solidarietà “Stefano Rodotà”

Rete dei Numeri Pari . in Associazioni, Brevi, Diritti, Lazio, Memoria, Politica, Progetti e iniziative

Appuntamento venerdì 31 gennaio alle ore 16:30 nel bene confiscato in via degli Equi n°15 La Casa della Solidarietà Stefano Rodotà è un progetto in coprogettazione tra il Municipio II e la Rete dei Numeri Pari e nasce dall’impegno per trasformare un bene confiscato alla criminalità organizzata in un luogo di promozione dei diritti sociali, di ascolto, condivisione e speranza, […]

“Il valore della testimonianza”: le foto di Andy Rocchelli a XL dal 5 febbraio

Premio Roberto Morrione . in Associazioni, Brevi, Cultura, Guerre, Informazione, Lazio, Progetti e iniziative

Dal 5 febbraio al 17 marzo presso XL – ExtraLibera, il nuovo centro di documentazione multimediale di “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie” sarà possibile visitare a mostra Il valore della testimonianza, con gli scatti realizzati da Andy Rocchelli, fotoreporter ucciso in Ucraina dieci anni fa, a maggio 2014. Sono 24 fotografie scelte dai […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link