NEWS

Frascati 15 marzo: “Legalità e Democrazia. Indossando le lenti di Rosario Livatino” con Azione Cattolica

Azione Cattolica Frascati . in Associazioni, Brevi, Chiesa, Costituzione, Diritti, Eversione, Lazio, Mafie, Memoria, Progetti e iniziative

A Frascati, il 15 marzo alle ore 17.00 presso la Sala degli Specchi di Palazzo Marconi: sarà presente anche il vescovo Stefano. Il Settore Giovani dell’Azione Cattolica Frascati presenta il terzo appuntamento di 4 Democracy. Il terzo incontro del progetto del Settore Giovani di Azione Cattolica Diocesi di Frascati, “4 Democracy: Legalità è Democrazia”, si […]

Roma martedì 11 marzo, presentazione del libro “I diari del boss” a ExtraLibera

Redazione . in Associazioni, Brevi, Lazio, Mafie, Progetti e iniziative

Un boss e i suoi diari segreti, quelli che Matteo Messina Denaro chiamava “i libriccini”. Pagine dense di pensieri, riflessioni, sfoghi, appunti e ricordi. Ma soprattutto, una lunga e tumultuosa corrispondenza a senso unico con la figlia Lorenza, che non ha mai conosciuto. Tutto questo è “I diari del boss” di Lirio Abbate, edito da […]

Controcorrente Lazio per la difesa della Costituzione. L’11 marzo al Caffe’ Letterario a Roma

Controcorrente Lazio . in Brevi, Costituzione, Diritti, Giustizia, Informazione, Lazio, Politica, Progetti e iniziative

La nostra Costituzione è antifascista, si fonda sulla difesa e la tutela della democrazia, del diritto a informare ed essere informati, su una giustizia uguale per tutti, sull’indipendenza dei poteri, sulla pace. È un filo che tiene tutto assieme e che oggi più che mai, di fronte a questo nuovo ordine mondiale che si va […]

Roma 10 marzo: “Che cosa ci tiene uniti? Per una grammatica della partecipazione”

Centro Astalli . in Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Lazio, Politica, Progetti e iniziative

In un momento storico in cui le istituzioni democratiche sono messe in discussione in tante parti del mondo e la loro sopravvivenza non può essere data per scontata, occorre partire da una domanda di fondo: che cosa ci tiene uniti come società? La posta in gioco è rivitalizzare i legami sociali, restituire pregnanza e concretezza alla […]

I rifugiati diventano “libri viventi” al Palazzo Esposizioni per il festival “Punti di Vista”

Centro Astalli . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Lazio, Memoria, Migranti, Progetti e iniziative

Il Centro Astalli, in collaborazione con il Palazzo Esposizioni, invita a  “Punti di Vista – Terza edizione Lingue e Culture”, il festival promosso dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e dall’Azienda Speciale Palaexpo, interamente dedicato all’accessibilità e all’inclusione. L’8 e il 9 marzo un ricco programma di eventi animerà gli spazi del Palazzo Esposizioni con visite guidate […]

Roma, venerdì 28/2 e sabato 1/3: Libera Winter School: “Conoscere le mafie per combatterle”

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Associazioni, Brevi, Forze dell'Ordine, Istituzioni, Lazio, Mafie, Politica, Progetti e iniziative

Venerdì 28 febbraio e Sabato 1 marzo torna la WINTER SCHOOL di Libera – “Conoscere le mafie per combatterle”. Un’opportunità unica per aggiornarsi su come operano i poteri criminali, quali sono i loro affari e come riescono a infiltrarsi nei territori, nell’economia e nelle pubbliche amministrazioni di Roma e del Lazio. Tra i relatori magistrati, […]

Roma 24 febbraio: “La quinta mafia, caporalato e sfruttamento dei braccianti”

Rete #NOBAVAGLIO . in Associazioni, Brevi, Criminalità, Diritti, Economia, Informazione, Lavoro, Lazio, Progetti e iniziative

Rete Nobavaglio – liberi di essere informati Di lunedì a San Lorenzo Lunedì 24 febbraio, ore 18.00 Auser San Lorenzo, Via dei Frentani 4 La quinta mafia, caporalato e sfruttamento dei braccianti con Marco Omizzolo, autore insieme a Balbir Singh del libro “Il mio nome è Balbir” dialogano Giampiero Cioffredi, coordinatore Libera Lazio Andrea Costa, responsabile […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link