NEWS

Attacchi ai giornalisti, Fnsi: «Pericolosa mancanza di rispetto per chi fa informazione»

Fnsi . in Brevi, Diritti, Informazione, Istituzioni, Lavoro, Politica

La segretaria generale Alessandra Costante dopo i casi della tirata di capelli a Lavinia Orefici di Quarta Repubblica e il «pezzo di m…» rivolto a Giacomo Salvini del Fatto Quotidiano: «Episodi che non fanno bene alla democrazia». Le solidarietà di Cpo e Cdr. «Una tiratina di capelli di qua, un pezzo di m… di là […]

A 50 anni dalla scomparsa, il ricordo di Mario Ovazza nel convegno del Centro Pio La Torre

Centro Studi Pio La Torre . in Brevi, Cultura, Diritti, Economia, Lavoro, Memoria, Progetti e iniziative, Sicilia

“Crisi della risorsa idrica e sviluppo” è il tema del convegno che, alle 15 di giovedì 27 marzo, nell’aula magna del Dipartimento Seas Unipa, in viale delle Scienze,  ricorderà Mario Ovazza, un “tecnico prestato alla politica”. Organizzato dal Centro Studi Pio La Torre, in collaborazione con Legacoop Sicilia e Dipartimento delle Scienze economiche, aziendali e statistiche, il […]

Agenzia DIRE, quarto giorno di sciopero in un mese: la solidarietà dell’Ordine dei Giornalisti

Ordine dei Giornalisti . in Brevi, Costituzione, Diritti, Informazione, Istituzioni, Lavoro

Nota del Comitato Esecutivo del Consiglio nazionale dell’Ordine  “Ai lavoratori dell’Agenzia DIRE, da due mesi senza stipendio, va tutta la solidarietà dell’Ordine dei giornalisti, è inaccettabile che colleghe e colleghi di una delle principali agenzia stampa nazionali d’Italia restino ancora senza stipendio e in una situazione di grande incertezza. A tutti gli editori ricordiamo che […]

Pronti? Via! Si vota l’8 e il 9 giugno

Comitato Referendum . in Associazioni, Brevi, Costituzione, Diritti, Istituzioni, Lavoro, Politica

È con immenso piacere che possiamo annunciare il via ufficiale alla campagna referendaria. È una possibilità che abbiamo conquistato grazie all’impegno di centinaia di organizzazioni e migliaia di persone che hanno creduto a qualcosa che sembrava impossibile. A settembre ci dicevano che non ce l’avremmo mai fatta a raccogliere 500 mila firme. A gennaio che […]

Giornalisti minacciati in Italia. Il Rapporto Ossigeno 2024 in sintesi

Ossigeno per l'Informazione . in Costituzione, Diritti, Informazione, Lavoro, Progetti e iniziative, SIcurezza, Società

Ogni 4 intimidazioni una eseguita con querele pretestuose e 3 con azioni violente – Oltre la metà dei casi in Lazio Veneto e Sicilia – Sale la pressione intimidatoria Nel 2024 l’Osservatorio Ossigeno per l’Informazione ha rilevato in Italia 516 minacce e intimidazioni a giornalisti, blogger e altri operatori dell’informazione colpiti da gravi violenze e […]

Rai. Molto peggio della vecchia lottizzazione

Loris Mazzetti . in Costituzione, Diritti, Economia, Informazione, Istituzioni, Lavoro, Politica

Abbiamo lottato per anni contro la lottizzazione, ma quello che sta accadendo in Rai è molto peggio, si è arrivati al punto di rimpiange quel periodo di spartizione di poltrone tra i partiti. L’opposizione e le minoranze allora contavano.  Neanche con lo sbarco nella politica di Sua Emittenza Berlusconi, almeno all’inizio, si era arrivati a […]

Rete #Nobavaglio e Articolo 21 solidali con Sigfrido Ranucci

Redazione . in Brevi, Diritti, Informazione, Lavoro, Media, Politica

Espimere la propria opinione non può essere una colpa mai e per nessuno. È un diritto costituzionale. Non può essere colpevolizzato un giornalista per aver reso pubbliaca la propria dichiarazione di voto alla vigilia dell’Ordine dei Giornalisti mai e a prescindere dalla lista che venga appoggiata. Per questa ragione che un sindacato di giornalisti attacchi […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link