NEWS

Caso Alpi, Gritta Grainer: “Sapere nomi responsabili e di chi ha depistato”

di Alessandra Tarquini . in Emilia-Romagna, Interviste e persone

L’intervista di Alessandra Tarquini/// – Si viene al Premio Ilaria Alpi per crescere, per coltivare il giornalismo d’inchiesta e approfondire dei temi legati al lavoro del reporter. Si arriva a Riccione per verificare a che punto si è sulla strada verso la verità sull’omicidio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, giornalista e operatore del TG3 ammazzati il 20 marzo […]

Premio Alpi, Giancarlo Caselli: “Combattere mafie colpendone patrimoni”

di Cristiana Mastronicola . in Emilia-Romagna, Interviste e persone

Mafia e beni confiscati al Premio Ilaria Alpi// – . La necessità di nuove regole, e i buoni risultati raggiunti in questi anni. Spazio a “Beni di tutti. L’amministratore giudiziario nella gestione dei beni confiscati alle mafie” alla ventesima edizione del Premio Alpi a Riccione all’interno del progetto “Stop Blanqueo”. Con un ospite d’eccezione: l’ex procuratore di […]

Calabria, strane lacrimazioni di statue religiose. L’antropologo Satriani: “Possibile che delinquenti usino valori iconici”

di Matteo Dalena . in Calabria, Interviste e persone

«A piangere non è il Santo, ma la sua statua». È l’istintivo commento di un umile parroco di periferia, a proposito dei recenti episodi di lacrimazione di statue registrati in Calabria, prima a Piane Crati paese di 1500 anime alle porte di Cosenza, poi nel quartiere popolare di via degli Stadi nella stessa città. L’impazzare […]

1200 Km per i “Fantasmi di Portopalo”: il viaggio della memoria e dell’impegno in bici

di Norma Ferrara . in Interviste e persone, Lazio

Una Paese intero fermo davanti alle cronache che da Lampedusa arrivavano nell’ottobre del 2013, quando nel mar Mediterraneo morirono centinaia di migranti. Un programma radiofonico dedicato alla strage e un ascoltatore che al telefono  chiede notizie di un’altra strage, quella avvenuta a Portopalo nel 1996 per anni avvolta dal silenzio e dall’imbarazzo e riportata alla […]

La Colombia al voto, a rischio i dialoghi di Pace

di Norma Ferrara . in Internazionale, Interviste e persone

Intervista a Tonio Dell’Olio///– Il prossimo 15 giugno in Colombia si confronteranno al ballottaggio i due candidati della destra, Ivan Zuluaga, delfino dell’ex presidente Alvaro Uribe e Juan Manuel Santos, presidente uscente. I partecipanti al progetto “Giramondi” e “Atrevete!Mondo” promosso da Libera sono arrivati lo scorso 26 maggio a Bogotà proprio nel giorno in cui […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link