NEWS

Mani bianche. Zona rossa

Stefano Lamorgese * . in Interviste e persone, Recensioni

Genova 2001, una testimonianza dal cuore del servizio pubblico Carlo Cerrato è un giornalista della Rai, ora in pensione. Nella sua lunga carriera ha diretto le redazioni regionali di Aosta e di Genova. E proprio di Genova ci parla nel suo libro “Mani bianche Zona rossa. Genova-G8/Capitol Hill. Memoria, simboli, suoni, colori”, pubblicato all’inizio di […]

“L’ultima sentenza sulle stragi? Un punto di partenza per nuove indagini”

Rino Giacalone . in Giustizia, Interviste e persone, Mafie, Sicilia

Parla il pm Gabriele Paci a 24 ore dalla pronuncia dell’ergastolo contro il latitante Matteo Messina Denaro per le stragi Falcone e Borsellino  “Non esistono sentenze scontate nel nostro ordinamento giudiziario e certamente non era scontata questa sentenza sol perché imputato è stato un conclamato capo mafia assassino, ergastolano. A questa pronuncia siamo giunti dopo […]

Don Luigi Ciotti a Propaganda Live: Il filo è l’amore

Gruppo Abele . in Brevi, Informazione, Interviste e persone, Società

Don Luigi Ciotti, ospite alla trasmissione Propaganda Live, ha parlato del clima di odio che spira per l’Italia nel post Covid e delle piccole rivoluzioni da innescare per originare grandi cambiamenti. Don Ciotti ha parlato anche dell’uccisione di don Roberto Malgesini a Como, Maria Paola Gaglione a Caivano e Willy Duarte a Colleferro. Propaganda Live, […]

“Schwazer avrà giustizia”, intervista a Sandro Donati

Sarah Franzosini * . in Giustizia, Interviste e persone

Ne è convinto Sandro Donati, l’ex allenatore dell’atleta azzurro commentando le rivelazioni sulla perizia del Ris di Parma. “Nel sistema sportivo ora si è creato un foro”. L’onda lunga dell’intricato caso Schwazer si infrange sulla sostanza fattuale. Le controanalisi delle provette contenenti i campioni di urine prelevati a sorpresa il 1° gennaio 2016 all’ormai ex […]

La “Santa” in Lombardia: 40 arresti nell’operazione “Insubria”

di no.fe. . in Interviste e persone, Lombardia

 Francesco Forgione: “Al Nord compartecipazione fra ‘ndrangheta e imprenditoria”// – I tre cavalieri spagnoli, Osso, Mastrosso e Carcagnosso, sostituiti da tre uomini del Risorgimento, Garibaldi, Mazzini, La Marmora. Accade in Lombardia, nel profondo Nord, durante un rito di affiliazione alla ‘ndrangheta, raccontato per la prima volta nella storia, in presa diretta dalle microspie dei Ros […]

Caso Manca, Ingroia: Chiederemo indagini a procure di Roma e Palermo

di no.fe. . in Interviste e persone, Sicilia

Legale familiari: inchiesta sul  delitto avrebbe “svelato” anzitempo esistenza trattativa “Stato-mafia”/// –   “Non è una morte per overdose, né un suicidio. Quello di Attilio Manca è stato un delitto di mafia. Dalla mia esperienza di pm pare evidente. Gli unici a non vederlo sono i magistrati di Viterbo”.  A pochi giorni dall’esclusione dei familiari come […]

Premio Morrione: “Vincono inchieste che sarebbero piaciute a Roberto”

di Alessandra Tarquini . in Emilia-Romagna, Interviste e persone

 L’intervista a Mara Filippi Morrione a cura di Alessandra Tarquini// – Incontriamo Mara Filippi Morrione, portavoce del Premio giornalistico Roberto Morrione, fuori dal Pala Congressi di Riccione, uno dei luoghi di incontro del Premio Ilaria Alpi.  Proprio sul palco del Pala Congressi stasera saliranno durante la serata di premiazione del Premio Alpi i vincitori del Premio Morrione, un premio […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link