NEWS

Radio Scarp, la poetica cinematografica di Giuseppe Fava

Luca Cereda . in Informazione

Radio Scarp, in onda su Radio Marconi, questa settimana intervista Giuseppe Spina di Noma-dica, Cineasta, che si occupa di ricerca cinematografica e con il quale parliamo della poetica cinematografica di Giuseppe Fava. Fava è stato un attento osservatore e un perspicace narratore della Sicilia e dell’Italia a lui contemporanee, osservava tutto con attenzione per poi raccontare ciò che […]

Stati generali dell’editoria: «Pronti a mobilitarci per una vera riforma del settore»

Fnsi . in Informazione

«Gli Stati generali dell’editoria siano l’occasione per una vera riforma del settore e delle leggi di sistema, non una resa dei conti. Le premesse non sono incoraggianti, ma noi ribadiremo nel confronto con il sottosegretario Crimi e con l’esecutivo i temi che riteniamo imprescindibili: buona occupazione, abolizione del carcere per i giornalisti, strumenti di contrasto […]

Radio Scarp, Oltre il giornalismo di Giuseppe Fava

Luca Cereda . in Informazione

Radio Scarp, in onda su Radio Marconi, questa settimana intervista Giuseppe M. Andreozzi, responsabile dell’Archivio della Fondazione Giuseppe Fava e genero del giornalista ucciso dalla mafia. A Milano, lo scorso 16 aprile, è stata inaugurata una mostra di opere pittoriche e grafiche e di alcuni importanti reperti dell’archivio della Fondazione Fava, nell’ambito dell’evento “Giuseppe Fava, oltre il giornalismo”. […]

Bari: aggressione a Mazzola, chiesto il rinvio a giudizio

Fnsi . in Informazione, Puglia

La Procura di Bari ha chiesto il rinvio a giudizio per la pregiudicata 44enne Monica Laera, moglie del boss barese Lorenzo Caldarola, ritenuto ai vertici del clan mafioso barese Strisciuglio, accusata di aver aggredito la giornalista Rai Maria Grazia Mazzola. La vicenda risale al 9 febbraio 2018. All’imputata la pm della Dda di Bari Lidia […]

Roma, 10 maggio: “Molta mafia poche notizie”

Ossigeno per l'Informazione . in Brevi, Informazione

Dati inediti sulle minacce di genere alle giornaliste in Italia. Nuove proposte per estendere la protezione e rafforzare la sicurezza dei cronisti. I pareri di 25 fra esperti e giornalisti minacciati o sotto scorta sul sistema italiano di protezione dei cronisti a rischio. I corsi per giornalisti ed editori previsti dal Piano di Azione Nazionale […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link