NEWS

Telecomunicazioni. Tim, c’è Poste per te

Vincenzo Vita . in Economia, Informazione, Istituzioni, Politica, Società

Siamo all’ennesima puntata della saga dell’ex monopolio italiano delle telecomunicazioni. Dopo la messa all’incanto per fare cassa (l’ingresso nell’euro) e l’avventura dei cosiddetti «capitani coraggiosi», dopo la spagnola Telefonica e la francese Vivendi, vi è stata -com’è noto- la scelta di scorporare rete e offerta di contenuti, con la conquista del tessuto nervoso dell’azienda da […]

Festival Internazionale del Giornalismo 2025: il mondo dell’informazione s’incontra a Perugia

International Journalism Festival . in Brevi, Cultura, Diritti, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Politica, Rassegne, Umbria

Dal 9 al 13 aprile 2025, Perugia torna ad essere il punto di riferimento globale dell’informazione con la XIX edizione del Festival Internazionale del Giornalismo. In un contesto segnato da guerre, autocrazie, plutocrazie che hanno ridisegnato un nuovo ‘disordine mondiale’ e creato un caos informativo senza precedenti, le eccellenze del giornalismo, dell’attivismo, della ricerca accademica, scientifica e tecnologica da ogni […]

Ultimi giorni per partecipare al Premio Leali Young in memoria di Cristina Visintini

Leali delle Notizie . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Friuli Venezia Giulia, Giovani, Informazione, Memoria, Rassegne

Leali delle Notizie continua a sostenere i giovani aspiranti giornalisti. Due le categorie del concorso, all’insegna del tema ‘guerra e pace’. Ultimi giorni per partecipare alla IV edizione del Premio Leali Young in memoria di Cristina Visintini, il concorso che Leali delle Notizie ha istituito per ricordare la giornalista e vicepresidente dell’associazione, prematuramente scomparsa nell’agosto […]

Perché il dl Sicurezza mi fa temere un ritorno al mix esplosivo della strategia della tensione

Davide Mattiello . in Diritti, Informazione, Istituzioni, Politica, SIcurezza, Società

Caos, paura, terrore indotti ma controllati sono un ottimo viatico per la continuità dell’esercizio del potere e al contempo sono un potente fattore di distrazione. La repentina trasformazione del ddl “Sicurezza” in decreto legge non è stata soltanto un pegno d’amore offerto al tripudio di Salvini che andava a congresso con qualche fastidio; è anche un tassello […]

Corriere della Sera, l’assemblea dei giornalisti: «Stop all’utilizzo improprio di pensionati, si investa sui giovani»

Fnsi . in Brevi, Diritti, Economia, Giovani, Informazione, Lavoro, Lombardia

In un comunicato sindacale approvato all’unanimità, rettrici e redattori esprimono preoccupazione per una situazione che «non solo contravviene alle regole, ma evidenzia un problema più ampio: il ricorso eccessivo a colleghi in quiescenza sta sottraendo spazio e risorse a investimenti necessari per il futuro della testata». E chiedono all’editore Urbano Cairo di fare «una scelta […]

Lettera aperta del Coordinamento dei giornali e delle altre realtà dell’informazione sul carcere

Ristretti Orizzonti . in Carceri, Costituzione, Diritti, Forze dell'Ordine, Giustizia, Informazione, Politica, SIcurezza

Al Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, Lina Di Domenico Al Direttore della Direzione Generale Detenuti e Trattamento, Ernesto Napolillo Al Direttore Generale del personale, Massimo Parisi All’amministrazione penitenziaria chiediamo rispetto della libertà di espressione, autorizzazione all’uso di tecnologie, tempi rapidi nelle risposte, adeguata considerazione dell’attività svolta dai volontari operatori della comunicazione. L’articolo 18 dell’Ordinamento penitenziario, […]

Elezioni Ordine dei Giornalisti, i risultati premiano il lavoro della maggioranza uscente

Ordine dei Giornalisti . in Brevi, Dai territori, Diritti, Informazione, Istituzioni

“Il voto che si è concluso ieri sera, domenica 6 aprile 2025, ha sancito un grande successo per la maggioranza uscente che ha guidato nell’ultimo triennio il Consiglio nazionale. Migliaia di colleghi hanno votato in tutta Italia per rinnovare il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti e 18 Consigli regionali. Ovunque i risultati hanno premiato il […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link