NEWS

Agi, Paolo Borrometi lascia la condirezione. Non c’era accordo con la Direttrice

Professione Reporter . in Brevi, Diritti, Informazione, Istituzioni, Mafie, Sicilia, SIcurezza

Paolo Borrometi, giornalista più volte minacciato dalla mafia, lascia la condirezione dell’Agenzia Agi. Nella lettera di saluto a colleghe e colleghi non fa polemiche, ma da tempo i rapporti con la Direttrice Rita Lofano non erano buoni e il contributo di Borrometi alle decisioni della Direzione era diventato poco rilevante, specie nell’ultimo anno. La visione politica di […]

Informazione. E venne il giorno dell’incontro delle opposizioni

Vincenzo Vita . in Costituzione, Diritti, Informazione, Istituzioni, Politica, Progetti e iniziative

Presso la sede della Stampa estera, ieri in via del Plebiscito di Roma un tempo abitata da altri inquilini, si è tenuto un incontro pubblico su «Informazione, emergenza democratica: European Media Freedom Act (Emfa), riforma Rai, conflitto di interessi, piattaforma social europea, decreto sicurezza. La società civile chiama al tavolo la politica». Il convegno è […]

Per una volta mi unisco alle parole di Renzi: desecretiamo gli atti su Paragon e tutti gli spiati

Giuseppe Giulietti . in Costituzione, Diritti, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Politica, SIcurezza

Perché non reclamare insieme “fuori nomi degli spioni e degli spiati”. Un secondo dopo, niente paura, si potrà tornare a darsele di santa ragione. Non ho mai votato per Matteo Renzi. Non ho apprezzato la sua legge sulla finta nomina Rai. Non ho condiviso quel referendum sulla Costituzione. Non mi sono piaciute le sue polemiche con […]

Stati generali dell’Informazione in Toscana, Ast: «Situazione poco brillante»

Redazione . in Brevi, Diritti, Informazione, Istituzioni, Politica, Toscana

L’iniziativa promossa martedì 15 aprile 2025 dal Corecom con rappresentanti delle istituzioni, operatori del settore, sindacato e Ordine dei giornalisti. Gli esperti di Irpet hanno presentato i risultati dell’analisi sull’evoluzione del comparto. Botta e risposta tra il governatore Giani e l’Usigrai sull’ipotesi di «contratti di pubblico interesse che consolidino il rapporto fra il mondo dell’emittenza […]

“Mobilitiamoci per fermare il massacro di uomini, donne e bambini”

Articolo 21 Campania . in Brevi, Campania, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale

A Napoli l’appello per Gaza durante il Festival “Imbavagliati”. “Mobilitiamoci per fermare il massacro di uomini, donne e bambini a Gaza e per ottenere la liberazione degli ostaggi israeliani e dei civili palestinesi tenuti in catene”. È stato questo l’appello della manifestazione pubblica, lanciata dal direttore artistico Teatro Trianon Viviani di Napoli Marisa Laurito, che […]

5^ Edizione del Progetto Ambasciatori della Fondazione Antonio Megalizzi: al via la nuova call 

Fondazione Antonio Megalizzi . in Brevi, Giovani, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Progetti e iniziative, Trentino Alto Adige

È online la call della quinta edizione del “Progetto Ambasciatori della Fondazione Antonio Megalizzi”. L’iniziativa, nata per onorare l’impegno e la passione del giornalista Antonio Megalizzi, selezionerà 30 giovani universitari e neolaureati per portare avanti la sua voce: promuovere un’informazione corretta e l’educazione alla cittadinanza europea. Antonio Megalizzi era un giornalista appassionato che si impegnava […]

Prima condanna per l’appropriazione indebita dei fondi del Sindacato dei Giornalisti Rai

Usigrai . in Brevi, Diritti, Giustizia, Informazione, Lavoro

Il tribunale di Roma ha emesso oggi la sentenza di patteggiamento nei confronti di M.F., imputato in concorso per appropriazione indebita aggravata e continuata, in relazione ai fondi dell’Usigrai illecitamente sottratti. Il giudice ha stabilito una pena di due anni di reclusione, oltre a una multa. Il 19 maggio è prevista l’udienza del processo per […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link