NEWS

Palermo 21 marzo, rinviata la Giornata della Memoria e dell’Impegno

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Giovani, Mafie, Memoria

“La città di Palermo, come ogni anno, era pronta per accogliere al meglio con grande cura e in spirito di condivisione e solidarietà la presenza migliaia di persone. Ma sarà pronta altrettanto ad ottobre per fare memoria e esprimere gratitudine alle vittime innocenti della mafia abbracciando i loro familiari”. Lo dichiarano Don Luigi Ciotti, presidente […]

Un nuovo giornalismo è possibile. Il caso di “Un gioco di società”

Maurizio Franco, Matteo Garavoglia e Ruggero Scotti . in Giovani, Informazione

La crisi dei giornali sta costringendo il mondo dell’informazione a trovare nuovi canali di diffusione per i propri contenuti. Tra questi ci sono i social media e Un gioco di società, la prima inchiesta italiana completamente fruibile su Instagram e vincitrice dell’ottava edizione del premio Roberto Morrione sezione inchiesta sperimentale, ha dimostrato che un nuovo modo di […]

Napoli, siamo tutti colpevoli

Sandro Ruotolo . in Campania, Giovani

Una fiammata. E d’improvviso la città è sprofondata nell’abisso. A 15 anni non si può essere colpevole e vittima. A 23 anni non puoi essere vittima e colpevole. Si, siamo tutti colpevoli. Noi genitori e figli di questa terra. La tragedia si è già consumata tutta nella sua drammaticità, senza dover aspettare la ricostruzione dei […]

Noi lancia la seconda edizione del “Talent della Legalità”

Associazione antimafia NOI . in Associazioni, Brevi, Giovani, Lazio

L’associazione antimafia Noi bandisce la seconda edizione (anno 2019/2020) del “Talent della Legalità” rivolto alle scuole primarie e secondarie di tutto il territorio del Lazio e anche a tutti i privati. Un percorso di legalità che si concluderà con la partecipazione attiva degli studenti alla serata finale del Talent. Di seguito i bandi per la […]

Palermo 21 marzo, verso la XXV Giornata della memoria e dell’impegno

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Giovani, Mafie, Memoria

Il prossimo 21 marzo, la XXV edizione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, promossa da Libera e Avviso Pubblico, si svolgerà a Palermo.  Anche quest’anno Libera tenterà, nei limiti del possibile, di agevolare il raggiungimento della città scelta per la manifestazione nazionale a Palermo al fine di essere tutti insieme in piazza […]

Inaugurata a Trento la Fondazione Antonio Megalizzi

Fnsi . in Giovani, Informazione, Trentino Alto Adige

«Oggi non è una giornata di commemorazione, ma di azione. Continuiamo il viaggio di Antonio, assieme ai tanti ragazzi che hanno creduto nella volontà di illuminare l’oscurità». Così il presidente della Federazione nazionale della Stampa italiana, Giuseppe Giulietti, ha aperto il suo intervento alla cerimonia di presentazione della Fondazione dedicata alla memoria di Antonio Megalizzi […]

Fondazione Antonio Megalizzi, il 14 febbraio l’inaugurazione a Trento

Redazione . in Brevi, Giovani, Informazione, Trentino Alto Adige

Venerdì 14 febbraio 2020, alle 10.30, si svolgerà a Trento, nella sala Depero del Palazzo della Provincia, la cerimonia di presentazione della Fondazione Antonio Megalizzi. Promossa insieme con la famiglia da Fnsi, Provincia autonoma e Comune di Trento, Università di Trento, Sindacato giornalisti del Trentino Alto Adige, Usigrai e associazioni Articolo21 e Rad-Uni, la Fondazione […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link