NEWS

Le inchieste del Premio Roberto Morrione su Rainews

Premio Roberto Morrione . in Brevi, Giovani, Informazione

Da oggi nel sito di Rainews24 trovate l’inchiesta Mercenari Digitali di Elena Kaniadakis, Lidia Sirna, Eleonora Zocca finalista della ottava edizione del nostro premio. Tutor Raffaella Pusceddu. Riprese e montaggio Monica Cesarani. L’inchiesta fa luce sul mercato degli spyware, strumenti in grado di infettare dispositivi digitali per impossessarsi dei loro contenuti. Prodotti in Europa, vengono venduti fuori dal continente […]

#IORESTOACASA con Schermi in Classe

Cinemovel Foundation . in Associazioni, Brevi, Giovani

#IORESTOACASA con Schermi in Classe è la rassegna promossa da Cinemovel, Libera, MYmovies per portare il cinema e il confronto con i registi, direttamente al mondo della scuola, allestendo una sala virtuale di 3.000 posti. 4 film in streaming gratuito con i registi Barletti, Gaglianone, Ferrario, Vicari che incontreranno il pubblico subito dopo la proiezione il 16, 21, 23, 28 aprile. La rassegna apre […]

Pillole Libere: per continuare e formarsi e informarsi

Libera Piemonte . in Associazioni, Giovani, Piemonte

#Iorestoacasa ma senza perdere l’occasione di formarsi e riflettere. Con questo spirito Libera Piemonte lancia il format “Pillole Libere”, una serie di video, su mafia e antimafia, per offrire alla nostrarete un’opportunità per continuare a formarsi stando a casa. Sono molti i relatori che hanno aderito alla nostra proposta. I loro contributi verranno pubblicati sulla pagina […]

1995 – 2020: Libera compie 25 anni

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Giovani, Mafie, Memoria

Un pomeriggio del 14 dicembre 1994, le agenzie di stampa lanciano in rete la notizia: «Nasce Libera, cartello di associazioni contro le mafie». L’idea, annunciata da don Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele, raccoglie l’adesione di trecento tra gruppi e associazioni. Spiccano, tra gli altri, l’Arci, le Acli, Legambiente, la Fuci, il Gruppo Abele, la Cgil. […]

Oggi tutti a casa, l’11 ottobre alla PerugiAssisi!

Flavio Lotti . in Associazioni, Giovani, Società

Oggi tutti a casa, ma l’11 ottobre troviamoci insieme alla Marcia PerugiAssisi. Prima della Marcia, il 9 e 10 ottobre a Perugia per riflettere su quello che sta accadendo e per progettare le cose che dobbiamo fare nei nostri prossimi 10 anni.Iniziamo a ritessere il filo del nostro comune impegno per la pace. Anche se […]

Il rinvio della “Giornata” di Palermo può e deve essere un’occasione

Luigi Ciotti * . in Giovani, L'analisi, Memoria

Cari Amici,  come da sempre sottolineiamo, il 21 marzo, “Giornata della Memoria e dell’Impegno”, è una tappa – certo importante, di alto valore simbolico – di un percorso quotidiano, segmento di un cammino che sin dalla nascita di Libera, venticinque anni fa, è scandito da tre ingredienti fondamentali: la continuità, la corresponsabilità, la condivisione. Più […]

Assange condannato due volte. L’estetica del tribunale è il messaggio

Vincenzo Vita * . in Giovani, Informazione

Nel disinteresse più o meno generale dei grandi mezzi di comunicazione, si sta celebrando il processo a Londra contro il fondatore di WikiLeaks Julian Assange. Il tribunale è il messaggio, si potrebbe dire. Come testimoniano le cronache di Craig Murray (sul blog “L’antidiplomatico”) e di Stefania Maurizi (su “il Fatto Quotidiano”) il luogo e il clima del […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link