NEWS

Milano 14 aprile, presentazione del secondo dossier “Open Olympics 2026”

Libera Milano . in Associazioni, Brevi, Diritti, Economia, Giovani, Istituzioni, Lombardia, Politica, Sport

Le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026 continuano a essere al centro del dibattito pubblico e delle preoccupazioni civiche. Libera insieme alle associazioni che promuovono la campagna Open Olympics 2026 sta portando avanti un importante lavoro di monitoraggio. Martedì 14 aprile alle 18.30 in Cascina Nascosta presentiamo il secondo report di monitoraggio civico sui […]

Tribunale per i Minorenni di Napoli, 14 aprile: “Spiega la Vela: un cambio di rotta per i minori”

Redazione . in Brevi, Campania, Carceri, Giovani, Giustizia, Istituzioni, Scuola, SIcurezza, Società

Spiega la vela: un cambio di rotta per i minori Sinergie educative tra pubblico e terzo settore Lunedì 14 aprile 2025 – ore 9:00 – 12:00 Tribunale per i Minorenni di Napoli Viale Colli Aminei, 44 – Napoli Lunedì 14 aprile alle ore 9, presso il Tribunale per i Minorenni di Napoli, si terrà il […]

Rho (MI) sabato 12 aprile, incontro con Emanuela Carpita, familiare di vittima innocente di mafia

Presidio di Libera Arese e dintorni . in Associazioni, Brevi, Cultura, Giovani, Lombardia, Mafie, Memoria, Rassegne

Torna l’appuntamento con la rassegna di incontri de “I venerdì della memoria”, dove al centro ci sono i familiari delle vittime innocenti delle mafie, la loro storia e il loro impegno! Il tutto all’ interno di uno spazio intimo e accogliente, quello della Biblioteca di Lucernate.L’iniziativa, promossa dal Comune di Rho, curata dalla Biblioteca di […]

“Pagine di Legalità”, il Progetto Scuola di Fondazione Conad ETS giunto alla terza edizione

Fondazione Conad ETS . in Brevi, Cultura, Dai territori, Diritti, Giovani, Mafie, Progetti e iniziative, Scuola

Dall’Aula Magna dell’IIS Sraffa, 80 studenti di Brescia hanno avuto l’opportunità di confronto per aiutare docenti e studenti a riconoscere e comprendere le trasformazioni profonde della criminalità organizzata, sempre più mimetica e capace di infiltrarsi nei circuiti legali, anche attraverso le nuove tecnologie e i canali digitali. “Sostenere le nuove generazioni significa sostenere il futuro”. […]

Cosa ci resta. Sragionare di Kiev e Mosca? No grazie, io non mollo i pappafichi

Nando dalla Chiesa . in Cultura, Diritti, Giovani, Politica, Società

Sempre della splendida serie “E chi se ne frega”, che trionfò su Cuore di Michele Serra più di trent’anni fa: signore & signori, ho deciso che devo resistere. Il che, appunto, interesserà i miei venticinque aficionados se va bene. Però vorrei provare a diffondere un piccolo germe di antidisfattismo e di fiducia nelle nostre possibilità […]

Fiat Punto 1.3 Multijet

Donatella D’Acapito . in Cultura, Diritti, Giovani, Scuola, Società

Cosa si può mettere nel bagagliaio di una utilitaria? Le borse della spesa, quelle cariche di gioia per andare in vacanza. Oppure il passeggino chiuso di un figlio che, appena arrivato, si prende tutto lo spazio. Io ho incontrato chi dentro ci ha messo l’orgoglio di una vita che si costruisce. La famiglia di Adriano […]

Ultimi giorni per partecipare al Premio Leali Young in memoria di Cristina Visintini

Leali delle Notizie . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Friuli Venezia Giulia, Giovani, Informazione, Memoria, Rassegne

Leali delle Notizie continua a sostenere i giovani aspiranti giornalisti. Due le categorie del concorso, all’insegna del tema ‘guerra e pace’. Ultimi giorni per partecipare alla IV edizione del Premio Leali Young in memoria di Cristina Visintini, il concorso che Leali delle Notizie ha istituito per ricordare la giornalista e vicepresidente dell’associazione, prematuramente scomparsa nell’agosto […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link