NEWS

Animazione di comunità e percorsi di legalità democratica con Libera e Diocesi di Milano

Pastorale Giovanile FOM Diocesi di Milano . in Associazioni, Brevi, Chiesa, Diritti, Giovani, Lombardia, Progetti e iniziative

Animazione di comunità e percorsi di legalità democratica: un campo estivo di impegno e formazione con Libera presso il Centro Pastorale Ambrosiano di Seveso. Quattro giorni di scambio, conoscenza e approfondimento su #mafie, #corruzione, #impegnocivile, #cittadinanzaattiva, #legalitàdemocratica L’associazione Libera organizza e propone, con il coinvolgimento anche del Servizio per i Giovani e l’Università e della Pastorale Sociale […]

Al via le celebrazioni per il 43° anniversario dell’uccisione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo

Centro Studi Pio La Torre . in Brevi, Giovani, Mafie, Memoria, Progetti e iniziative, Scuola

Saranno i più giovani a dare il via alle iniziative volte a celebrare il 43° anniversario dell’uccisione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo. A ritrovarsi, alle 10 di mercoledì 16 aprile in via Li Muli, luogo dell’uccisione di La Torre e del suo collaboratore Di Salvo, sarà una rappresentanza delle scuole palermitane  “Ragusa-Moleti”. “Kiyohara-Parlatore”, […]

5^ Edizione del Progetto Ambasciatori della Fondazione Antonio Megalizzi: al via la nuova call 

Fondazione Antonio Megalizzi . in Brevi, Giovani, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Progetti e iniziative, Trentino Alto Adige

È online la call della quinta edizione del “Progetto Ambasciatori della Fondazione Antonio Megalizzi”. L’iniziativa, nata per onorare l’impegno e la passione del giornalista Antonio Megalizzi, selezionerà 30 giovani universitari e neolaureati per portare avanti la sua voce: promuovere un’informazione corretta e l’educazione alla cittadinanza europea. Antonio Megalizzi era un giornalista appassionato che si impegnava […]

Oggi a Napoli il convegno “Spiega la Vela – Un cambio di rotta per i minori”

Redazione . in Brevi, Campania, Carceri, Criminalità, Diritti, Giovani, Giustizia, Istituzioni

Cosa può fare la rete tra pubblico e privato sociale per i minori in area penale e amministrativa. Più di 100 progetti educativi individualizzati, 51 nuclei familiari coinvolti, 23 tirocini di inserimento lavorativo, 15 doti educative e formative attivate. Sono questi alcuni dei numeri presentati questa mattina al convegno di Spiega la Vela – Un […]

Monzambano (MN) martedì 15 aprile: “Ecomafie e Legalità”

Redazione . in Ambiente, Brevi, Diritti, Giovani, Lombardia, Mafie, Progetti e iniziative, Scuola

Ecomafie e legalità al centro di un doppio appuntamento a Monzambano (MN) il prossimo martedì 15 aprile. Continuano infatti le iniziative sulla cultura della legalità iniziate negli scorsi anni dal Comune di Monzambano (MN) insieme a Libera Mantova con il percorso #adocchiaperti. Il percorso si arricchisce della presenza di Libera Lombardia e Legambiente Lombardia nell’unire […]

Milano è Memoria. Presentata la City Escape “Milano Resiste”

Comune di Milano . in Brevi, Costituzione, Cultura, Diritti, Giovani, Lombardia, Memoria, Scuola

Realizzata da Garipalli e Comune di Milano, con Università Statale e Laboratorio Lapsus e il sostegno di Fondazione Banca Popolare di Milano, è un urban game interattivo nei luoghi della Resistenza. Nell’ambito delle iniziative promosse per l’80° Anniversario della Liberazione, è stata presentata oggi City Escape Milano Resiste, la nuova esperienza all’aperto e in libera […]

Milano 14 aprile, presentazione del secondo dossier “Open Olympics 2026”

Libera Milano . in Associazioni, Brevi, Diritti, Economia, Giovani, Istituzioni, Lombardia, Politica, Sport

Le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026 continuano a essere al centro del dibattito pubblico e delle preoccupazioni civiche. Libera insieme alle associazioni che promuovono la campagna Open Olympics 2026 sta portando avanti un importante lavoro di monitoraggio. Martedì 14 aprile alle 18.30 in Cascina Nascosta presentiamo il secondo report di monitoraggio civico sui […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link