NEWS

“Antimafia itinerante”, il viaggio prosegue in Calabria

Direzione Investigativa Antimafia . in Brevi, Calabria, Forze dell'Ordine, Giovani, Istituzioni, Mafie, Memoria

Dopo gli incontri siciliani, il viaggio della mostra “Antimafia Itinerante” giunge a Reggio Calabria, prima tappa nella Regione. Già dal pomeriggio di lunedì 24 gennaio, ore 17.00, presso la sala “Umberto Boccioni” di Palazzo Alvaro, sede della Città Metropolitana, in piazza Italia, verrà presentata la mostra agli organi d’informazione da parte del Direttore della DIA, […]

Devianza minorile e sicurezza pubblica

Piero Innocenti . in Criminalità, Forze dell'Ordine, Giovani, SIcurezza, Società

La recente aggressione ad un vigile urbano, a Milano, da parte di tre ragazzi, e alcune dichiarazioni fatte da altri giovani coinvolti in risse (“ci danno forza e ci sentiamo meno soli”) offrono lo spunto per tornare sul delicato tema della devianza minorile e, delle svariate forme di condotte antisociali, anche penalmente rilevanti, da parte […]

Puglia, operazione della Guardia di Finanza contro il traffico di esseri umani

Fabiana Pacella . in Criminalità, Diritti, Forze dell'Ordine, Mafie, Puglia, SIcurezza

Solo nel 2021 e solo in provincia di Lecce, sono sbarcati 3mila 415 migranti di cui 187 donne e 700 minori in 54 differenti sbarchi. I dati sono ufficiali, forniti da prefettura e questura di Lecce. Numeri che forniscono il quadro di una situazione al collasso, con centri accoglienza gremiti al punto da dover spostare […]

Lamorgese a Foggia: presenza forte, decisa e compatta dello Stato

Ministero dell'Interno . in Brevi, Criminalità, Forze dell'Ordine, Istituzioni, Mafie, Puglia, SIcurezza

Il ministro ha preso parte al comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica per esaminare la situazione insieme ai vertici delle Forze dell’ordine e alla Magistratura «C’è tanta aspettativa da questo comitato provinciale e lo sappiamo: lo Stato non può che far sentire la propria presenza con forza, anche mettendo risorse aggiuntive». Lo ha […]

Il “Noi” vince a Ponticelli e a Napoli grazie alle associazioni e alle forze dell’ordine

Geppino Fiorenza * . in Associazioni, Campania, Criminalità, Diritti, Forze dell'Ordine, Società

Furti ad associazioni di Volontariato, da Ponticelli al centro della città di Napoli e vicinanza delle Forze dell’Ordine. È veramente intollerabile la sequela di furti tentati o riusciti ai danni di associazioni di volontariato nell’area di Ponticelli, da “Terra di confine” a “ReMida”, ma anche quello che è capitato a Piazza Mercato a “Gioventù cattolica” […]

L’aggiornamento professionale nella Polizia di Stato 

Piero Innocenti . in Criminalità, Forze dell'Ordine, Istituzioni, SIcurezza

La grande attenzione che viene riservata all’aggiornamento professionale dei poliziotti è testimoniata anche dalla recente circolare a firma del Capo della Polizia Giannini inviata a tutti i Questori e Dirigenti degli Uffici della Polizia di Stato dislocati sul territorio. Una quindicina di pagine – inclusi gli allegati – con cui vengono date chiare e analitiche […]

DIA: conferenza finale del progetto Onnet

Direzione Investigativa Antimafia . in Brevi, Economia, Forze dell'Ordine, Internazionale, Istituzioni, Mafie

Il 2 dicembre u.s., è stata organizzata una videoconferenza finale (FCM) sul Progetto “ONNET” di finanziamento europeo della Rete Operativa Antimafia @ON di cui la DIA è Project Leader, per esaminare e presentare i risultati progettuali e valutare gli obiettivi finora raggiunti. Lo scopo della Rete @ON è quello di rafforzare la cooperazione transnazionale delle […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link