NEWS

”La memoria: fondamento di un vivere responsabile”, Savona 21 febbraio

Redazione . in Brevi, Dai territori, Diritti, Eversione, Forze dell'Ordine, Liguria, Mafie, Memoria, Progetti e iniziative

Venerdì 21 febbraio alle ore 16:30, presso la Sala Rossa del Palazzo Comunale di Savona, si terrà la presentazione del libro “La strategia parallela” (Zolfo editore) scritto dal generale dei carabinieri Michele Riccio e Anna Vinci, scrittrice e saggista. Dialogheranno con gli autori: Salvatore Borsellino, fondatore del Movimento delle Agende Rosse; l’avvocato Fabio Repici; Angelo Garavaglia Fragetta, coordinatore Nazionale Agende Rosse; Aaron Pettinari, caporedattore ANTIMAFIADuemila. Introduzione dell’avvocato Gabriella Branca, Assessore all’educazione alla […]

Roma 20 febbraio, proiezione del docufilm “Magma, Mattarella, il delitto perfetto” e dibattito al Senato

Redazione . in Brevi, Dai territori, Eversione, Informazione, Istituzioni, Mafie, Memoria, Politica

Su iniziativa dei senatori Roberto Scarpinato e Dolores Bevilacqua, giovedì 20 febbraio 2025 alle ore 15:00 presso la Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro (Senato della Repubblica, Piazza Capranica 72, Roma), si terrà il convegno “Giovanni Falcone, la strategia della tensione e l’omicidio Mattarella”. L’incontro prevede la proiezione del docufilm “Magma, Mattarella, il delitto […]

TG1 Libri: la menzogna su Ustica

Loris Mazzetti . in Criminalità, Diritti, Eversione, Informazione, Politica

Non pensavo che per definire la qualità del servizio pubblico la cartina di tornasole fosse il dato di ascolto di un programma: vengono esaltati i singoli dati come quelli della fiction del Conte di Montecristo e quelli del Festival di Sanremo, mentre quando esce l’Auditel dell’intera stagione si tace che la Rai, per la prima volta, è stata […]

Il ruolo di Gladio nel caso Moro: dai nuovi documenti una conferma ma poche certezze

Stefania Limiti . in Criminalità, Diritti, Eversione, Forze dell'Ordine, Memoria, Terrorismo

Dagli impolverati (e scarsi) documenti lentamente desecretati dalle nostre amministrazioni, emerge un foglio che per la prima volta conferma l’attivazione in occasione del rapimento Moro, e poi nel 1981 durante il sequestro del generale Dozier, di alcuni membri di Gladio per una missione di intelligence “passiva rispetto a fonti e notizie di potenziale interesse” (Relazione […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link