NEWS

Frascati 15 marzo: “Legalità e Democrazia. Indossando le lenti di Rosario Livatino” con Azione Cattolica

Azione Cattolica Frascati . in Associazioni, Brevi, Chiesa, Costituzione, Diritti, Eversione, Lazio, Mafie, Memoria, Progetti e iniziative

A Frascati, il 15 marzo alle ore 17.00 presso la Sala degli Specchi di Palazzo Marconi: sarà presente anche il vescovo Stefano. Il Settore Giovani dell’Azione Cattolica Frascati presenta il terzo appuntamento di 4 Democracy. Il terzo incontro del progetto del Settore Giovani di Azione Cattolica Diocesi di Frascati, “4 Democracy: Legalità è Democrazia”, si […]

Siena 13 Marzo: presentazione del libro ”Potere occulto”

Antimafia DUEMILA . in Brevi, Diritti, Eversione, Giustizia, Mafie, Toscana

Giovedì 13 marzo, alle ore 18, presso la Sala Italo Calvino del complesso Santa Maria della Scala di Siena, si terrà la presentazione del libro “Potere occulto” scritto da Stefania Limiti, giornalista e saggista. L’evento si inserisce nel programma “Pagine di Legalità” organizzato in collaborazione con il Comune di Siena, il Museo della Resistenza, Santa Maria della Scala, ANTIMAFIADuemila e il Movimento Agende Rosse. […]

Ustica, un grido di verità

Loris Mazzetti . in Diritti, Emilia-Romagna, Eversione, Giustizia, Guerre, Memoria

Da Bologna, di fronte al Museo della Memoria di Ustica, si è levato un forte grido di richiesta di verità dopo 45 anni dalla strage di Ustica quando un aereo civile con 81 persone a bordo è stato abbattuto in tempo di pace perché si è trovato all’interno di una battaglia aerea, chi dice il contrario, chi sostiene ancora l’attentato […]

Ustica, la ricerca di giustizia non si arrende! Il 9 marzo tutti al Museo della memoria

Daria Bonfietti * . in Brevi, Costituzione, Eversione, Giustizia, Istituzioni, Memoria, Politica

La ricerca della giustizia non si arrende! Ritroviamoci davanti al Museo per la memoria di Ustica, a Bologna domenica 9 marzo alle ore 11. Chiediamo verità e giustizia per le vittime della Strage di Ustica. Non possiamo accettare che la mancanza di collaborazione di Stati amici e alleati, i cui aerei “razzolavano” attorno al DC9 Itavia, […]

I familiari di vittime delle stragi richiedono audizione urgente alle Commissioni Affari Costituzionali e Giustizia

Coordinamento nazionale Associazioni dei familiari di vittime delle stragi . in Brevi, Costituzione, Diritti, Eversione, Istituzioni, Memoria, Politica, Progetti e iniziative, SIcurezza

Ill.mo Sig. Presidente Senato della Repubblica On. Le Ignazio La Russa Ill.mo Presidente Commissione Affari Costituzionali del Senato Senatore Alberto Balboni Ill.ma Presidente Commissione Giustizia del Senato Senatrice Giulia Bongiorno Oggetto: Art. 31 del DDL Sicurezza 1236: Richiesta audizione urgente presso Commissioni Affari Costituzionali e Giustizia Ill.mo Sig. Presidente del Senato, Spettabili Commissioni Affari Costituzionali e […]

Strage di Ustica, due richieste di archiviazione della Procura di Roma

Redazione . in Brevi, Criminalità, Diritti, Eversione, Giustizia, Guerre, Internazionale, Istituzioni

Indagini nel 2008 e 2022 inviate al gip. Familiari delle vittime: ‘Dolore e delusione’ Due procedimenti, nessun indagato e lo stesso destino: la richiesta di archiviazione. Potrebbe arrivare a breve la parola fine sulla vicenda giudiziaria legata alla tragedia di Ustica, sul Dc-9 Itavia che la sera del 27 giugno 1980 precipitò nel mar Tirreno, […]

“Appello a Mattarella, garante della Costituzione e argine al tentativo di minare la nostra democrazia”

Coordinamento nazionale delle Associazioni dei familiari delle vittime delle stragi . in Brevi, Costituzione, Criminalità, Eversione, Politica, Terrorismo

Comunicato stampa del Coordinamento nazionale delle Associazioni dei familiari delle vittime delle stragi. In una chat tra l’On.le Lollobrigida (allora sul punto di essere nominato Ministro) e la Collega di Partito Paola Frassinetti, compare questo messaggio: “Sulla strage di Bologna vi invito a tenere toni bassi. Se andremo al governo, potremo avere l’occasione di far […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link