NEWS

Carugate (MI) lunedì 7 aprile, presentazione del libro “Crimini inconfessabili” di Giuliano Turone

Comune di Carugate (MI) . in Brevi, Criminalità, Eversione, Giustizia, Lombardia, Mafie, Memoria, Progetti e iniziative

Comune di Carugate (MI) In collaborazione con Libera Contro le Mafie – Presidio Adda Martesana Edizione Speciale – Settimana della Legalità Interpretare il presente |  Cosa significa “Potere Criminale”? Lunedì 7 aprile 2025 | ore 20:45 Giuliano Turone (Giudice emerito della Corte di Cassazione, scrittore) con presentazione del libro “Crimini inconfessabili. Il ventennio dell’Antistato che ha voluto e […]

I familiari delle vittime delle stragi: “Non siamo stati avvertiti dell’archiviazione a Firenze per Bellini”

Redazione . in Brevi, Diritti, Eversione, Giustizia, Mafie, Memoria, Toscana

Le vittime sopravvissute delle stragi del 1993 e i loro familiari hanno appreso ieri, da organi di informazione, che il GIP di Firenze il 25 febbraio scorso aveva emesso un decreto di archiviazione del procedimento a carico di Paolo Bellini, che era stato indagato per quelle stragi. Eppure, la legge prevede che, per i delitti commessi […]

«Esattamente 45 anni fa il pentimento di Patrizio Peci e iniziò la fine delle Brigate Rosse»

Gian Carlo Caselli . in Eversione, Giustizia, Memoria, Piemonte, Terrorismo

L’ex capo colonna delle Br di Torino il primo aprile dell’80 nella caserma dei carabinieri di Cambiano decise di collaborare confessando, al sottoscritto e ai colleghi Griffey e Bernardi, tutto quello che sapeva. Ammettiamolo. Molte volte abbiamo pensato che non ce l’avremmo fatta. Da troppi anni ormai la violenza terroristica delle Brigate rosse (Br) e di Prima […]

Libera Lazio: l’apertura della sede di Forza Nuova a Roma è un’offesa alla Costituzione

Redazione . in Brevi, Costituzione, Eversione, Istituzioni, Lazio, Politica

L’apertura di una sede di Forza Nuova in via Lucca, nel quartiere di piazza Bologna “rappresenta un offesa alla nostra Costituzione e una ferita nel pieno delle manifestazioni per celebrare l’80esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo”. Lo dichiara in una nota Giampiero Cioffredi, referente Libera Lazio che stamattina con volontari dell’associazione ha partecipato al presidio antifascista […]

Milano mercoledì 19/3, “Crimini inconfessabili” a “Lezioni antimafia” di Scuola Caponnetto e Radio Popolare

Scuola di Formazione Antonino Caponnetto . in Brevi, Corruzione, Criminalità, Eversione, Lombardia, Mafie, Politica, Progetti e iniziative

Milano, mercoledì 19 marzo ore 18.30 Casa della Memoria, Via Felice Confalonieri 14 Lezioni Antimafia, nono ciclo “STORIE VERE DI POTERI SELVAGGI E RELAZIONI INCONFESSABILI” “Crimini inconfessabili. Il ventennio dell’Antistato che ha voluto e coperto le stragi (1973 – 1993) Fuoriscenalibri Relatore: Giuliano Turone, autore del libro ed ex magistrato Intervengono: Rosario Pantaleo, presidente Commissione […]

Palermo, cinquant’anni di lotta alla mafia: ”Resistere, resistere, resistere!”

Jamil El Sadi, Luca Grossi * . in Costituzione, Eversione, Giustizia, Informazione, Mafie, Memoria, Politica, Sicilia

Al Teatro Golden presentato il libro di Saverio Lodato con Di Matteo, Scarpinato, Li Gotti, Borsellino, Bongiovanni, ANTIMAFIADuemila e Lunetta Savino. “Fuori la mafia dallo Stato!”. Un grido unico quello lanciato dalle mille persone che ieri sera hanno riempito il Teatro Golden di Palermo per assistere alla presentazione del “Cinquant’anni di mafia” (Ed. Bur-Rizzoli) scritto da Saverio […]

Nel 44° anniversario del ritrovamento delle liste della P2, due incontri pubblici a Forlì

Redazione . in Brevi, Emilia-Romagna, Eversione, Istituzioni, Politica, Terrorismo

Nella settimana della Lotta contro le mafie vi invitiamo a due incontri pubblici sulla storia contemporanea italiana e la loggia P2: Lunedì 17 marzo ore 14.30 presso Aula 11 Teaching Hub Campus Universitario di Forlì Lunedì 17 marzo ore 17.30 presso Salone Comunale di Forlì La storia del nostro Paese resta un elemento imprescindibile per comprendere […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link