NEWS

Gli italiani tra risparmio privato e debito pubblico

Rocco Artifoni . in Economia

I soldi investiti dai cittadini italiani corrispondono al doppio del debito pubblico. È quanto emerge dai dati forniti dalla Banca d’Italia e analizzati dalla Fabi, il sindacato autonomo dei bancari. Infatti, i soldi investiti dalle famiglie italiane al 31 marzo 2018 erano 4.406 miliardi di euro (mediamente quasi 73.000 euro a persona), mentre il debito […]

L’aumento della ricchezza e della disuguaglianza

Rocco Artifoni . in Economia

Di solito si fa il confronto tra il tanto posseduto dai più ricchi e il poco rimasto nelle mani dei più poveri. In questo modo è facile verificare quanto il sistema economico mondiale sia diseguale ed ingiusto. Ma a conclusioni analoghe si può giungere anche soltanto analizzando l’evoluzione della ricchezza nel mondo. Una conferma si […]

In Italia sta aumentando la povertà

Rocco Artifoni . in Economia

Sempre più diseguali e incapaci di invertire la rotta: potrebbe essere questa la sintesi dello scenario relativo all’Italia che emerge dall’ultimo aggiornamento (11 giugno 2018) dei dati raccolti da Eurostat. Anzitutto fa impressione il dato sulla povertà relativa: le persone che hanno un reddito inferiore al 60% della media nazionale. In Italia sono oltre 11 […]

Le mafie? Partecipano anche alla ricchezza nazionale

Piero Innocenti . in Droga, Economia, Istituzioni, L'analisi, Mafie, Politica

Abbiamo sentito nuovamente parlare, in questi ultimi giorni, di lieve incremento del Pil (0,3%) nel primo trimestre del 2018 (con una stima annuale tendenziale dell’1,4%) rispetto allo stesso periodo dell’anno passato. Siccome nel calcolo della ricchezza nazionale ci rientrano anche le “ricchezze” prodotte da alcune delle più spregevoli attività criminali, provo ancora a riepilogare alcune […]

Bcc Terra d’Otranto: l’ombra dei clan – 3

Fabiana Pacella . in Corruzione, Criminalità, Economia, Politica, Puglia

Trenta conti correnti, intestati a esponenti di quattro diversi clan della sacra corona unita: Tornese, Cerfeda, Briganti, De Matteis. Le infiltrazioni della ‘ndrangheta in alcune aziende che movimentano denari sui conti della Banca di credito cooperativo di Terra d’Otranto. I controlli incrociati di Ros e Bankitalia e il filone sul riciclaggio della sacra corona porta […]

Bcc Terra d’Otranto, l’ombra dei clan – 2

Fabiana Pacella . in Corruzione, Criminalità, Economia, Politica, Puglia

Il peso del clan Tornese della sacra corona unita nell’elezione dei vertici della banca. Gli inquirenti documentano una presenza profonda, sottile, radicata, che balza meno agli occhi dello Stato. “…Tanto ci teniamo le mani tra di noi è un cerchio e diventeremo sempre più forti”. Con queste parole Giancarlo Mazzotta, sindaco di Carmiano in provincia […]

BCC Terra d’Otranto: l’ombra dei clan

Fabiana Pacella . in Corruzione, Criminalità, Economia, Politica, Puglia

Chiuse le indagini sulla Banca credito cooperativo di Terra d’Otranto. Giancarlo Mazzotta, primo cittadino di Carmiano (Lecce) accusato di estorsione aggravata da metodo mafioso. Indagati in otto: politici, imprenditori, affiliati al clan Tornese. Lo scenario inquietante è quello della longa manus della mafia su finanza e politica. “Forse non hai capito, la delega dobbiamo averla […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link