NEWS

Mafie italiane nel mondo. Mafie straniere in Italia. Quale scenario?

Avviso Pubblico . in Associazioni, Economia, Mafie

Continua il progetto #Contagiamocidicultura con il ciclo di videoconferenze on line, della durata di un’ora ciascuna, sul tema “Le mafie ai tempi del Coronavirus”, che possono essere seguite in diretta sulle pagine Facebook e Youtube di Avviso Pubblico, interagendo direttamente con i relatori. La quinta puntata si è tenuta giovedì 23 aprile, dalle ore 16,00 alle ore 17,00. “Mafie italiane […]

Chi deve pagare la crisi?

Rocco Artifoni . in Economia, L'analisi, Società

L’Italia è in crisi economica e finanziaria a causa del coronavirus: che fare? Semplificando, ci sono due possibilità. Utilizzare i risparmi accumulati quando l’Italia non era in crisi, oppure aumentare il debito pubblico, che attualmente ammonta a circa 2.400 miliardi di euro. Il patrimonio degli italiani è di circa 10.400 miliardi di euro, di cui […]

La débacle lombarda nel paese da rifare

Isaia Sales . in Economia, Mafie, Società

Tutti i giornali del Nord (a partire dal Corriere della Sera) ci invitano a non infierire sugli errori che la Lombardia ha messo in evidenza nella gestione di questa crisi. Lombardia intesa come territorio, apparato produttivo e istituzioni. Secondo alcuni editorialisti, nell’evidenziare gli errori ci sarebbe una specie di rivalsa verso i primi della classe, l’occasione […]

In salute, giusta, sostenibile. L’Italia che vogliamo

Sbilanciamoci! . in Ambiente, Associazioni, Economia, Società

Dopo la pandemia l’Italia non sarà più come prima. Tocca a noi progettare la ricostruzione. In questi “10 punti”, 42 studiosi ed esponenti della società civile aprono la discussione sulle risposte alla crisi e il futuro del paese: 10 punti per un percorso comune di proposte e pratiche di cambiamento. Dopo la pandemia di coronavirus […]

Una crisi sistemica, nulla dovrà essere come prima

Sandro Ruotolo . in Economia, Società

Mistero della politica. Dicono gli esperti che la discesa della curva dei contagi è lenta e sono preoccupati per le regioni del Nord ma i governatori del Nord e la Confindustria vogliono riaprire subito. Siamo nel pieno della tempesta, ci ricorda l’Oms. Altro che fase due. Tutto il dibattito è incentrato però sulla fatidica data […]

Agromafie e caporalato

Avviso Pubblico . in Associazioni, Economia, Mafie

Nuovo appuntamento con il progetto #Contagiamocidicultura e il suo ciclo di videoconferenze on line, della durata di un’ora ciascuna, sul tema “Le mafie ai tempi del Coronavirus”, che potranno essere seguite in diretta sulla nostra pagina Facebook e Linkedin interagendo direttamente con i relatori. La quarta puntata del ciclo si è tenuta giovedì 16 aprile, dalle ore 16,00 alle […]

I beni confiscati “palestre di vita” in tempo di pandemia

Davide Pati * . in Associazioni, Economia, Mafie, Società

“Palestre di vita”, così li aveva definiti Papa Francesco, il 21 settembre 2017 (giorno dell’anniversario del giudice Rosario Livatino, vittima di mafia) nell’incontro con i membri della Commissione parlamentare antimafia. “I beni confiscati alle mafie e riconvertiti ad uso sociale rappresentano delle autentiche palestre di vita”… e poi aveva aggiunto “lottare contro le mafie significa […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link