NEWS

Mafie ed economia legale ai tempi del Covid-19: che fare?

Silvana Carcano * . in Economia, Istituzioni, Mafie

Vivere nel mezzo della pandemia da Covid-19 del XXI secolo non può esimerci dall’occuparci di altri temi, ugualmente pericolosi e dannosi. La criminalità organizzata di stampo mafioso, infatti, approfitterà degli effetti travolgenti di questa pandemia per allargare e rinforzare anche la sua presenza nell’economia legale e illegale. L’impresa-stato Va detto subito, come ci insegna il […]

Il rischio di un nuovo post terremoto

Isaia Sales . in Campania, Economia, Mafie

Da quando è stato chiaro che le conseguenze economiche della pandemia sarebbero state epocali, e da quando si è decisa una massiccia immissione di risorse pubbliche per alleviarne i danni, ristorare le perdite, ricapitalizzare le aziende e riattivare le imprese e i consumi, immediata è stata la preoccupazione di non ripetere ciò che è quasi sempre […]

Ruotolo a Conte: “Aiutiamo le imprese, o le consegneremo alle mafie”

Annalisa Cangemi * . in Economia, Istituzioni, Mafie

Il senatore Sandro Ruotolo ha inviato un video-messaggio al governo per chiedere di sbloccare al più presto gli aiuti per i piccoli imprenditori, che altrimenti finiranno nelle mani delle organizzazioni criminali. E ai piccoli artigiani e commercianti dice: “Resistete, noi siamo con voi, non potete consegnare le attività che avete portato avanti con tanti sacrifici […]

Diamanti insanguinati

Tonio Dell'Olio . in Economia, Internazionale

“Abbiamo fin troppi problemi a casa nostra che figurati se possiamo occuparci di morti africani”. Forse è questo il retro-pensiero di qualcuno a cui giunge la notizia di 50 persone circa, morte nel crollo di una miniera illegale di diamanti in una zona pressoché sconosciuta della Liberia occidentale al confine con la Sierra Leone. L’area […]

Diritti e legalità a tempo determinato

Angela Caponnetto . in Economia, Giustizia, Migranti

Fa discutere a destra, fa tentennare parte della sinistra. La proposta della titolare del ministero dell’Agricoltura Teresa Bellanova, di dare a circa 600.000 irregolari un permesso di soggiorno a tempo determinato sembra non accontentare né chi si oppone ad ogni tipo di legalizzazione, né chi vede nella legalizzazione a singhiozzo un bicchiere mezzo vuoto. L’idea […]

#GiustaItalia presenta emendamenti al decreto Liquidità

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Associazioni, Economia, Istituzioni

Le nostre tre priorità per garantire trasparenza e legalità nel sostegno economico alle imprese Esclusione da qualsiasi beneficio le imprese oggetto di procedimenti penali per reati gravi e quelle che pagano le imposte nei paradisi fiscali; introduzione dell’autocertificazione obbligatoria per le imprese beneficiarie circa l’assenza di motivi ostativi alla concessione dei benefici previsti; prevedere la tracciabilità dei flussi […]

I sequestri e le confische di beni alle mafie

Piero Innocenti . in Economia, Istituzioni, Mafie

Alcuni giorni fa il Gip di Napoli, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, ha emesso un provvedimento di sequestro preventivo di beni ex art.321 del codice di procedura penale nei confronti di una persona collegata al clan camorristico Mallardo e indagata per associazione di tipo mafioso ed altri gravi reati. La Guardia di Finanza ha, […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link