NEWS

Caro presidente Mattarella, Lei è la persona giusta per le commemorazioni di quest’anno

Davide Mattiello . in Diritti, Giovani, Istituzioni, Politica, Società

Caro Presidente Mattarella, Così alla fine sarà lei a rappresentare gli italiani il 23 maggio e poi il 19 luglio, durante le commemorazioni che si terranno per i trent’anni dalle stragi del 1992: grazie (anche per questo)! La rabbia, lo smarrimento, la paura che pervasero l’Italia dopo quei terribili attentati segnano anche questo tempo, pur avendo […]

Mattarella: «Noi, insieme, responsabili del futuro della nostra Repubblica».

Redazione . in Atti e documenti, Diritti, Istituzioni, Politica, Società

Messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al Parlamento nel giorno del giuramento Signori Presidenti della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, Signori parlamentari e delegati regionali, il Parlamento e i rappresentanti delle Regioni hanno fatto la loro scelta. È per me una nuova chiamata – inattesa – alla responsabilità; alla quale tuttavia […]

Con Claudio Fava nelle ville confiscate a Santapaola. “Non sprechiamo i soldi del PNRR”

I Siciliani giovani . in Associazioni, Diritti, Economia, Mafie, Politica, Sicilia, Società

Mercoledì 2 febbraio alle ore 10,00 in via Giorgio De Chirico nel comune di San Gregorio di Catania, zona Cerza, presso le abitazioni confiscate al boss mafioso Nitto Santapaola si è tenuta una conferenza stampa promossa dalle associazioni Arci Catania e I Siciliani giovani con la partecipazione del Presidente della Commissione Regionale Antimafia, On. Claudio […]

Civil Society and SLAPP victims deliver 213,432 strong petition to EU Commission

CASE (Coalition Against SLAPPs in Europe) . in Diritti, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Politica, Società

Strong EU anti-SLAPP law necessary to protect free expression and right to protest On Tuesday, representatives of the Coalition Against SLAPPs in Europe (CASE), together with two individuals affected by Strategic Lawsuits Against Public Participation (SLAPPs), handed over 200.000 signatures to Věra Jourová, Vice-President and Commissioner for Values and Transparency of the European Commission. The […]

Centro Astalli: “Dopo 5 anni si fermi l’abominio: il Memorandum con la Libia va cancellato”

Centro Astalli . in Brevi, Diritti, Giustizia, Internazionale, Migranti

Cinque anni fa l’Italia firmava un memorandum con la Libia, per bloccare i migranti e non farli arrivare in Europa. In questi cinque anni, secondo fonti internazionali, circa 82mila persone sono state intercettate dalla guardia costiera libica e riportate forzatamente nel Paese da cui cercavano di scappare. La Libia oggi come allora non è un Paese sicuro. Sono […]

Zaki, ‘la mia udienza è stata rinviata al 6 aprile’

Redazione . in Brevi, Diritti, Emilia-Romagna, Giustizia, Internazionale, Società

‘Per mezz’ora nella gabbia degli imputati, ora per fortuna libero’ Il processo a Patrik Zaki è stato aggiornato al 6 aprile: lo ha detto all’ANSA lo stesso studente egiziano dell’università di Bologna. “Sì, il 6 aprile”, ha detto Patrick rispondendo alla domanda se l’udienza fosse stata aggiornata a quella data come segnalato da fonti a […]

La “Carta di Assisi” e Articolo 21. Il ruolo e il coinvolgimento delle confessioni religiose

Roberto Natale . in Chiesa, Cultura, Diritti, Informazione, Politica, Società

Avevamo visto insieme la marea dei discorsi d’odio montare nel discorso pubblico: nei social, evidentemente, ma anche in alcune aree del dibattito politico e dei media più consolidati. Ce ne eravamo accorti insieme prima ancora che la pandemia moltiplicasse a dismisura il fenomeno e prima che gli auguri di morte nel bollente dibattito sui vaccini […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link