NEWS

Free Patrick e altre storie egiziane di diritti violati, 12 e 13 febbraio 2022

Festival dei Diritti Umani e Film Festival Diritti Umani Lugano . in Associazioni, Brevi, Diritti, Informazione, Internazionale, Politica, Società

Festival dei Diritti Umani e Film Festival Diritti Umani Lugano presentano una nuova iniziativa in streaming sulla piattaforma festivaldirittiumani.stream per parlare di diritti umani e Egitto.  Festival dei Diritti Umani e Film Festival Diritti Umani Lugano, in collaborazione con OpenDDB – Distribuzioni dal Basso, Amnesty International Italia e Articolo21 annunciano una nuova iniziativa per mantenere […]

Mattarella, la giustizia e lo “strabismo” politico

Gian Carlo Caselli . in Diritti, Giustizia, Istituzioni, Politica, Società

Il discorso ecumenico di Sergio Mattarella, in occasione del suo nuovo insediamento alla Presidenza della Repubblica, ha colpito non solo per i suoi contenuti ma anche per la mole imponente di applausi rovesciata su di lui dal Parlamento in seduta comune che lo aveva appena rieletto. Le interruzioni per “acclamazione” sono state oltre cinquanta, con […]

Nel 2021 uccisi nel mondo 47 giornalisti e operatori dei media

Fnsi . in Brevi, Diritti, Informazione, Internazionale, Memoria, Politica, Società

Pubblicato il nuovo report annuale in cui la Ifj descrive anche le circostanze delle uccisioni: durante attacchi mirati, bombardamenti, episodi di fuoco incrociato. Diminuisce il numero degli omicidi, ma crescono le minacce, il numero dei cronisti in carcere e le aggressioni online, in particolare contro le donne. Sono 47 i giornalisti e gli operatori dei […]

Anac e Libera, insieme per promuovere lotta a corruzione

ANAC/Libera . in Associazioni, Brevi, Corruzione, Diritti, Istituzioni, Mafie, Società

Autorità Nazionale Anticorruzione e Libera, firmato il Protocollo d’intesa per la legalità Firmato il protocollo d’intesa fra l’Autorità Nazionale Anticorruzione e l’Associazione Libera, presieduta da don Luigi Ciotti per promuovere iniziative congiunte a favore della legalità e dell’etica pubblica. L’accordo è volto a sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della trasparenza e della responsabilità personale e comunitaria, al fine di promuovere nella […]

ANM: la responsabilità della rappresentanza

Magistratura Democratica . in Brevi, Criminalità, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Politica, Società

L’ANM ha coinvolto la magistratura in una consultazione generale su due questioni: quale sistema di designazione dei componenti del CSM (sorteggio temperato sì o no); quale sistema elettorale (ad ispirazione maggioritario o proporzionale). Molti colleghi (oltre 3700) non vi hanno partecipato, nonostante le semplici e comode possibilità di esprimere una preferenza, manifestando, così, disaffezione, disincanto, […]

Papa Francesco a “Che tempo che fa”: “Il perdono è un diritto umano”

Redazione . in Chiesa, Cultura, Diritti, Informazione, Migranti, Politica, Società

Il Papa in collegamento con la trasmissione “Che tempo che fa” dialoga a tutto campo con Fabio Fazio che gli domanda come faccia a sopportare il peso di tante storie di sofferenza e di dolore indicibile: “Tutta la Chiesa mi aiuta” “La capacità di essere perdonato è un diritto umano. Tutti noi abbiamo il diritto […]

Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta, 8 febbraio 2022

Talitha Kum . in Brevi, Chiesa, Criminalità, Diritti, Giustizia, Internazionale, Migranti

Domani Martedì 8 febbraio si svolgerà l’ottava Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta di persone. Il tema è “La forza della cura. Donne, economia e tratta di persone”. Nella giornata in cui si celebra la memoria liturgica di Santa Bakhita, simbolo universale dell’impegno della Chiesa contro la tratta, l’umanità impegnata per contrastare […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link