NEWS

Prorogato per un anno il progetto “Affido Culturale” per contrastare la povertà educativa

Redazione . in Brevi, Dai territori, Diritti, Giovani, Istituzioni, Scuola, Società

Torna Affido Culturale, il progetto selezionato nel 2020 da Con I Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile, che partito da Napoli, Roma, Modena e Bari ha poi replicato la sua formula vincente oltre ogni aspettativa nelle città di Milano, Cagliari, Arezzo, Andria, Palermo, Venezia, Teramo e Pescara. Promosso dal Pio […]

In ricordo di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. Commemorazioni pubbliche a Settimo Torinese, Trieste e Ronchi de Legionari

Articolo21 . in Associazioni, Brevi, Caso Alpi-Hrovatin, Dai territori, Friuli Venezia Giulia, Giustizia, Informazione, Piemonte

Giovedì 20 marzo alle 15,40, presso il giardino dedicato a Ilaria Alpi di via Montessori di Settimo Torinese (To) si svolgerà una commemorazione pubblica per ricordare l’assassinio avvenuto 31 anni fa a Mogadiscio e nel quale persero la vita la giornalista del Tg3 Ilaria Alpi e l’operatore Miran Hrovatin. La commemorazione, con la posa di una rosa alla memoria, è promossa […]

E!State Liberi! Campi di impegno e formazione sui beni confiscati e beni comuni

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Associazioni, Brevi, Dai territori, Diritti, Giovani, Giustizia, Mafie, Memoria, Progetti e iniziative

E!State Liberi! – Campi di Impegno e Formazione sui beni confiscati è un progetto finalizzato alla valorizzazione e alla promozione del riutilizzo sociale dei beni confiscati e sequestrati alle mafie, nonché alla formazione dei/delle partecipanti sui temi dell’antimafia sociale. Ogni estate Libera mette a disposizione migliaia di  posti in tutta Italia, da nord a sud, isole comprese. Tantissime esperienze che, da giugno a ottobre, permettono a […]

“Il Piemonte sia fucina e laboratorio dell’antimafia”

Domenico Rossi * . in Dai territori, Istituzioni, Mafie, Piemonte, Politica

Il convegno “Un Piemonte libero dalle mafie” svoltosi ieri a Torino è stato un momento di confronto alto e importante anche grazie alla presenza di relatori d’eccezione: don Luigi Ciotti, Lucia Musti, Giovanni Bombardieri, Tommaso Pastore, Maria Josè Fava, Roberto Montà, Giuseppe Legato, Laura Scomparin e Rocco Sciarrone, che ringrazio per aver partecipato il 13 […]

Sciopero dell’ANM, adesione all’80%: ‘Difendiamo la Costituzione non una casta’

Redazione . in Costituzione, Dai territori, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Politica

La protesta delle toghe: ‘Vogliono indebolirci’. Sulla scalinata della Cassazione con coccarda tricolore sulla toga e Costituzione stretta tra le mani. È l’immagine simbolo del giorno di sciopero della magistratura italiana contro la riforma della giustizia portata avanti dal governo Meloni. Una iniziativa che le stesse toghe non nascondono essere “forte” perché “è un potere […]

Giornata della Cura delle persone e del pianeta, sabato 1 marzo

Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace . in Associazioni, Brevi, Dai territori, Diritti, Giovani, Internazionale, Politica, Progetti e iniziative, Scuola

Il 1 marzo si svolgerà la IV Giornata nazionale della Cura delle Persone e del Pianeta. Un giorno dedicato alla riscoperta e alla promozione del valore e del diritto alla cura di noi e degli altri, della città e del pianeta. Quel giorno, in 187 città italiane di tutte le regioni, 10.000 studenti e insegnanti, amministratori […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link