NEWS

Leali delle Notizie presenta la X edizione del Festival del Giornalismo

Leali delle Notizie . in Associazioni, Brevi, Costituzione, Cultura, Friuli Venezia Giulia, Informazione, Memoria, Rassegne

Il programma verrà illustrato lunedì 6 maggio alle ore 10.30 nella sala del Consiglio comunale a Ronchi dei Legionari Inizia il conto alla rovescia verso la X edizione del Festival del Giornalismo, promosso dall’associazione culturale Leali delle Notizie di Ronchi dei Legionari. La rassegna si articolerà nelle due serie di appuntamenti : Aspettando il Festival, […]

Nuovo appello di familiari vittime mafie e associazioni alla Rai per ‘Insider’ di Roberto Saviano

Redazione . in Brevi, Criminalità, Cultura, Informazione, Istituzioni, Mafie

All’Amministratore Delegato della RAI Al Presidente della RAI Al Presidente della Commissione di Vigilanza della RAI Signor Amministratore Delegato, l’incontro in Rai del 10 ottobre scorso, aveva suscitato in noi delle legittime aspettative. Dopo aver esposto a noi i motivi che l’avevano indotta a sospendere la messa in onda delle quattro puntate di Insider (già […]

“Se vuoi la pace conosci la guerra”, ovvero come smontare le fake news sui conflitti mondiali

Nico Piro . in Cultura, Diritti, Giovani, Guerre, Informazione

Per gentile concessione dell’autore, pubblichiamo un abstract dal nuovo libro di Nico Piro intitolato “SE VUOI LA PACE CONOSCI LA GUERRA”, uscito pochi giorni fa per HarperCollins Italia e pensato soprattutto per i più giovani, anche se il testo è utile alla riflessione di tutti. Dopo tante inchieste in giro per il mondo, l’inviato speciale […]

La nuova Repubblica televisiva

Vincenzo Vita . in Costituzione, Cultura, Diritti, Informazione, Istituzioni, Politica

Il cosiddetto terzo polo televisivo è stato per tanti anni un miraggio. Sulla scena mediale italiana, dominata dalle oligarchie di Rai e Mediaset, la possibilità di rompere quel predominio assoluto (circa il 90% di frequenze ed ascolti) rimase una speranza, di fatto basata quasi esclusivamente sulla tormentata emittenza locale. Ci provò Telemontecarlo, acquisita dal proprietario […]

Viaggio tra la Bosnia e la Croazia. Pensieri lungo la via del ritorno…

Pierluigi Ermini . in Cultura, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Memoria, Società

A Srebrenica furono uccise più di 8.000 persone in una settimana… Sarajevo ha avuto oltre 10.000 morti ed è stata assediata per 1427 giorni… A Mostar la zona musulmana è stata in buona parte distrutta… Dubrovnick è stata bombardata e rasa al suolo con tante vittime… In ogni città distrutte biblioteche, moschee, ponti…tutto ciò che […]

42° anniversario di Pio La Torre, all’ITI Vittorio Emanuele inaugurato il murale di Igor Scalisi Palminteri

Centro studi “Pio La Torre” . in Cultura, Diritti, Giovani, Mafie, Memoria, Sicilia

Vito Lo Monaco, presidente emerito del Centro Pio la Torre: la scuola deve essere agenzia educativa contro una mafia che si è insinuata nelle istituzioni. Una giornata di memoria che non deve fare dimenticare tutti gli altri. Una giornata conclusasi con lo svelamento del murale dedicato a Pio la Torre che da oggi campeggi sulla […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link