NEWS

Milano, 1 aprile presentazione del libro “Ustica, ultimo volo” di Daniele Biacchessi

Redazione . in Brevi, Cultura, Giustizia, Guerre, Internazionale, Istituzioni, Memoria, Politica, Progetti e iniziative

Arriva a Milano il 1 aprile (Circolo Caldara, ore 18,30), il tour di presentazioni del libro Ustica, ultimo volo (Jaca Book – Collana Contastorie) del giornalista e scrittore Daniele Biacchessi, un lavoro che rimette in ordine i tasselli di una delle pagine più oscure della storia italiana. A quarantacinque anni dalla strage del DC-9 dell’Itavia, abbattuto il […]

A Pavia nasce “Il giardino della memoria per le vittime innocenti delle mafie e per la pace”

Presidio Libera Pavia Rossella Casini e Marcella Di Levrano . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Istituzioni, Lombardia, Memoria, Progetti e iniziative

Il 21 marzo 2025 è stata la XXX giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. La manifestazione nazionale organizzata da Libera e Avviso Pubblico si è tenuta a Trapani. Abbiamo preso spunto dal motto di questo anno: “Il vento della memoria semina giustizia” per dare, all’impegno che esso richiama, un […]

Giornalismo investigativo ambientale: il Premio Morrione e Laganà al Festival Le Parole Giuste

Premio Roberto Morrione . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Economia, Giovani, Informazione, Internazionale, Lazio, Rassegne

Dal 27 al 29 marzo ci vediamo alle Industrie Fluviali, a via del Porto Fluviale n.35 a Roma (zona ostiense), per la seconda edizione del Festival Le Parole Giuste di giornalismo d’inchiesta ambientale. Tre giorni di dibattiti, workshop, spettacoli, presentazioni di libri e podcast e documentari su crisi climatica, estrattivismo, antropocene, conflitti ambientali, inquinamento e tanto altro. Ecco i […]

Napoli, cerimonia di premiazione “Catch the Moon”, festival di animazione per bambini e ragazzi

Redazione . in Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Rassegne, Scuola

Si terrà venerdì 28 marzo, dalle ore 10 alle 12.30, presso il Cinema Pierrot (Via De Meis, 58, Napoli), la cerimonia di premiazione della terza edizione di “Catch the Moon”, progetto internazionale di promozione, produzione e diffusione del cinema d’animazione per bambini e ragazzi, organizzato dall’Associazione Gioco Immagine e Parole con Art33 e Cineteca Milano. […]

Televisione. Eppur non si muove

Vincenzo Vita . in Cultura, Diritti, Informazione, Istituzioni, Media, Politica, Società

L’Osservatorio annuale sul sistema dell’informazione redatto dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha appena pubblicato dati utili e interessanti. Nel 2024 social media, motori di ricerca e siti web/app di quotidiani e periodici sembrerebbero le principali fonti di informazione. Di conseguenza, la televisione fa un passo indietro (46,5% del popolo fruitore). Indubbiamente, l’universo delle comunicazioni […]

A 50 anni dalla scomparsa, il ricordo di Mario Ovazza nel convegno del Centro Pio La Torre

Centro Studi Pio La Torre . in Brevi, Cultura, Diritti, Economia, Lavoro, Memoria, Progetti e iniziative, Sicilia

“Crisi della risorsa idrica e sviluppo” è il tema del convegno che, alle 15 di giovedì 27 marzo, nell’aula magna del Dipartimento Seas Unipa, in viale delle Scienze,  ricorderà Mario Ovazza, un “tecnico prestato alla politica”. Organizzato dal Centro Studi Pio La Torre, in collaborazione con Legacoop Sicilia e Dipartimento delle Scienze economiche, aziendali e statistiche, il […]

I campi di confinamento dei migranti nell’Europa del XXI secolo. Lezione aperta alla Statale di Milano

Redazione . in Brevi, Cultura, Diritti, Migranti, Progetti e iniziative, Università

Lezione aperta con Gianfranco Schiavone (Consorzio Italiano di Solidarietà, ASGI) e Monica Massari (UNIMI) il 27 marzo 2025 dalle 12.30 in Aula 1, via Livorno 1 (MM S. Babila). L’incontro è previsto nell’ambito delle attività didattiche del workshop “Human Smuggling / Trafficking” (prof.ssa Monica Massari) del Corso di Laurea in “Migration Studies and New Societies”. […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link