NEWS

Giornalisti e attivisti spiati: Paragon attacco alla democrazia

#NOBAVAGLIO . in Associazioni, Brevi, Criminalità, Diritti, Forze dell'Ordine, Informazione, Istituzioni, Lazio, Politica, Progetti e iniziative

Giornalisti e attivisti spiati: Paragon attacco alla democrazia Lunedì 31 marzo ore 17.30 Via Filippo Corridoni 13 ( angolo piazza Bainsizza – Prati) presso Casa del Volontariato Lo Spazio Liberato / Forum Terzo Settore Lazio Nobavaglio Free Hub Chi vuole il controllo dell’informazione e delle lotte sociali? E perché? Ne parliamo con don Mattia Ferrari di Mediterranea […]

Ecuador in grande difficoltà contro la criminalità del narcotraffico

Piero Innocenti . in Criminalità, Droga, Economia, Istituzioni, Mafie, Politica

Negli ultimi tempi la situazione in Ecuador relativamente alla sicurezza pubblica è diventata drammatica al punto che lo stesso presidente Daniel Oboa, alcuni giorni fa, ha chiesto l’aiuto di Stati Uniti, Europa e Brasile ribadendo la volontà di ricevere nel suo Paese contingenti di militari stranieri che collaborino nella “guerra ai narcos”. Allo “stato di […]

Il gip di Roma si riserva sull’archiviazione per la morte di Mario Paciolla

Laura Viggiano . in Associazioni, Criminalità, Diritti, Giustizia, Internazionale, Lazio, Memoria

Il gip di Roma si è riservato di decidere sulla seconda richiesta di archiviazione avanzata dalla procura della capitale in merito all’indagine relativa al cooperante Onu, italiano, Mario Paciolla, ritrovato senza vita in Colombia nel 2020. La decisione è attesa nelle prossime settimane, intanto, le avvocate della famiglia Paciolla, hanno illustrato le ragioni del loro […]

Milano mercoledì 19/3, “Crimini inconfessabili” a “Lezioni antimafia” di Scuola Caponnetto e Radio Popolare

Scuola di Formazione Antonino Caponnetto . in Brevi, Corruzione, Criminalità, Eversione, Lombardia, Mafie, Politica, Progetti e iniziative

Milano, mercoledì 19 marzo ore 18.30 Casa della Memoria, Via Felice Confalonieri 14 Lezioni Antimafia, nono ciclo “STORIE VERE DI POTERI SELVAGGI E RELAZIONI INCONFESSABILI” “Crimini inconfessabili. Il ventennio dell’Antistato che ha voluto e coperto le stragi (1973 – 1993) Fuoriscenalibri Relatore: Giuliano Turone, autore del libro ed ex magistrato Intervengono: Rosario Pantaleo, presidente Commissione […]

Torino, mercoledì 19/3 a Binaria “Narrazioni e distopie penitenziarie”

Binaria - Gruppo Abele . in Brevi, Criminalità, Cultura, Diritti, Istituzioni, Piemonte, Progetti e iniziative

Torino, martedì 19 marzo ore 18:00 Presentazione del libro Narrazioni e distopie penitenziarie (Intra edizioni) di Pietro Buffa. Binaria centro commensale, via Sestriere 34 Il carcere, come molti altri ambiti, istituzionali e non, è ovviamente rappresentato secondo narrazioni le più diverse che fanno presa sull’opinione pubblica e sui decisori politici, sempre attenti a non perdere il contatto […]

Oggi più che mai, sosteniamo la Biblioteca Sociale Annalisa Durante

Iod edizioni . in Brevi, Campania, Criminalità, Cultura, Giovani, Progetti e iniziative

Oggi più che mai, è necessario sostenere il progetto della Biblioteca Sociale Annalisa Durante, situata nel cuore di Forcella, uno dei quartieri più fragili di Napoli. E proprio oggi, all’indomani dell’omicidio di Emanuele Durante, un giovane di appena vent’anni ucciso in un agguato di chiara matrice camorristica, questo sostegno assume un significato ancora più urgente e profondo. Non […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link