NEWS

Lotta alle mafie, tira una brutta aria

Gian Carlo Caselli . in Chiesa, Giustizia, Istituzioni, Mafie, Memoria, Politica, Sicilia

È d’uso, all’inizio dell’Anno nuovo, fare il punto sui più gravi problemi che il Paese deve affrontare. Tra questi rientra il contrasto della persistente presenza delle mafie (‘ndrangheta, Cosa nostra, camorra, mafia pugliese o quarta mafia), nonostante i forti colpi subiti. Contrasto che deve essere continuamente e fortemente evocato, anche per impedire la rimozione del […]

Buoni esempi. Brancaccio, il carcere e i partigiani: tre voci fuori dal coro

Nando dalla Chiesa . in Chiesa, Diritti, Giovani, Giustizia, Istituzioni, Politica

Questa è una trilogia d’amore, dove non trovano posto né cuori infranti né smancerie. La compongono tre persone che fanno la storia che non si vede. Una di loro, anzi, oggi può farla solo attraverso il suo esempio. Se ne è andato padre Maurizio Francoforte, il parroco di Brancaccio, il quartiere palermitano in cui testimoniò […]

Buon anno!

Don Albino Bizzotto * . in Chiesa, Costituzione, Diritti, Giustizia, Guerre, L'analisi, Politica

La vita, ogni tipo di vita, nasce, cresce e dipende dalle relazioni, tutte, non solo quelle umane. Le relazioni più belle, più profonde e “vitali” sono quelle dell’amore. La vita non ce la diamo, la riceviamo. In mezzo a tanti cataclismi, guerre e alla distruzione di tante specie di esseri viventi siamo tentati di perdere […]

Mitezza e umiltà

Camillo Ripamonti SJ * . in Chiesa, Diritti, Internazionale, Migranti, Politica

«Mitezza e umiltà, parole in esilio. E fossero solo le parole in esilio. In esilio sembrano essere le donne e gli uomini che ancora osano impenitenti scommettere su mitezza e umiltà. Quasi fossero degli alieni nella stagione dell’urlo». Pensavo in questi giorni alle parole di Angelo Casati in una sua omelia di qualche anno fa. […]

“Don Maurizio, sei stato e rimarrai segno dell’Amore di Dio tra noi”

Ufficio Stampa, Arcidiocesi di Palermo . in Brevi, Chiesa, Diritti, Mafie, Memoria, Sicilia

La commossa omelia dell’Arcivescovo durante i funerali di don Maurizio Francoforte, parroco della parrocchia di S. Gaetano a Brancaccio, morto a 62 anni nella notte della vigilia del S. Natale. Sono stati celebrati presso la chiesa Casa di preghiera per tutti i popoli della Missione Speranza e Carità di via Decollati i funerali di don Maurizio Francoforte, […]

Audacia. È la parola di speranza che dovrà accompagnarci nel 2025

Barbara Scaramucci * . in Chiesa, Cultura, Diritti, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Società

Inaugurato il Giubileo della speranza mostrando al mondo che le umane fragilità non sono nulla di fronte alla dottrina di Cristo, Papa Francesco ha approfondito il suo discorso ben dopo l’apertura della porta santa di S.Pietro e all’Angelus di Natale ha davvero “preso di petto” il mondo del potere, i poteri che governano paesi e […]

“La Pace in Azione”: l’Azione Cattolica sostiene il progetto “Amunì” di Libera

Azione Cattolica Italiana . in Associazioni, Brevi, Chiesa, Diritti, Giovani, Mafie, Memoria, Progetti e iniziative

L’impegno che come associazione vogliamo rinnovare ogni giorno è quello di impegnarci come singoli e come comunità ad essere concretamente artigiani di pace e di favorirne lo sviluppo, tanto più in questo anno nel quale celebriamo il Giubileo. L’Azione Cattolica sa che l’impegno per la pace non può permettersi soste e per questo ha scelto […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link