NEWS

La preghiera di Trump

Tonio Dell'Olio . in Chiesa, Diritti, Internazionale, Istituzioni, L'analisi, Politica

“Riportiamo Dio nelle nostre vite”, ha detto Trump intervenendo all’edizione 2025 della National Prayer Breakfast, una tradizione Usa nata ormai più di 70 anni fa che riunisce legislatori e importanti politici semplicemente per una funzione religiosa. Quell’espressione rilanciata dal presidente nel suo discorso sarebbe uno spiraglio, un respiro, una piccola luce sulle deportazioni delle persone migranti, […]

Delpini: «Giustizia riparativa, ipotesi che sta diventando realistica»

Annamaria Braccini * . in Chiesa, Criminalità, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Lombardia

Il rapporto tra pena, comunità e speranza al centro di un convegno con studiosi e operatori del settore e l’intervento dell’Arcivescovo su «visitare i carcerati»: «Non sono persone a noi estranee, visitarli contribuisce a riconoscerne la dignità». L’intervento dell’Arcivescovo «Non ho mai capito se il carcere abbia un senso e se la forma di pena […]

“Ricostruire la speranza: pena e comunità in dialogo”, Milano mercoledì 5 febbraio 2025

Chiesa di Milano . in Brevi, Chiesa, Costituzione, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Lombardia, Progetti e iniziative

Il 5 febbraio 2025 alle 10, all’Università Cattolica di Milano, un convegno sul ruolo della giustizia come strumento di riconciliazione, con interventi di esperti e testimonianze sul rapporto tra pena, reinserimento sociale e comunità. La giustizia penale è un tema cruciale nella costruzione di una società più giusta e coesa, particolarmente in un’epoca segnata da […]

8 febbraio 2025, XI Giornata Mondiale di Preghiera e Riflessione contro la tratta

Redazione . in Brevi, Chiesa, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Mafie, Politica, Progetti e iniziative, Società

Dal 2 all’8, una settimana di mobilitazione e preghiera a Roma e nel mondo insieme a Papa Francesco. “Ambasciatori di speranza. Insieme contro la tratta di persone” è il tema scelto, in continuità con il Giubileo in corso, per la undicesima Giornata Mondiale di Preghiera e Riflessione contro la Tratta di Persone che si celebra […]

Cremona, 5 febbraio: “I diritti dei migranti alla luce della Costituzione”

Associazione 25 Aprile . in Associazioni, Brevi, Chiesa, Costituzione, Cultura, Diritti, Lombardia, Progetti e iniziative

L’Associazione 25 Aprile organizza  giovedì 5 febbraio, un incontro-giornata di studio sul tema  “I diritti dei migranti alla luce della Costituzione”. Relatore sarà  mons. Giancarlo Perego, arcivescovo di Ferrara e  Direttore della Fondazione Migrantes. L’iniziativa, è parte del progetto pluriennale Conoscere la Costituzione, formare alla cittadinanza che, da undici anni, realizza programmi annuali di incontri […]

Alberto Trentini: si muove l’Alto commissariato Onu per i diritti umani

AgenSIR . in Brevi, Chiesa, Diritti, Giovani, Giustizia, Internazionale, SIcurezza

“Siamo a disposizione della famiglia di Alberto Trentini per realizzare un incontro. Infatti, in occasione della giornata internazionale dei diritti umani, il 10 dicembre 2024 – il presidente della Repubblica bolivariana del Venezuela, Nicolas Maduro, ha riattivato parzialmente, la permanenza dell’ufficio dell’Alto commissariato per i Diritti umani delle Nazioni Unite a Caracas”. Lo afferma, al […]

Giubileo della Comunicazione: dal Papa una lezione da applicare e non solo applaudire

Danilo De Biasio * . in Chiesa, Costituzione, Diritti, Informazione, Istituzioni, Politica

Saggezza e simpatia concentrati in una sola persona sono rare. Il Papa è una di queste. Arriva in Sala Nervi quando risuonano ancora le note di Oblivion suonate dal Maestro Ughi, si siede con fatica, guarda il plico che deve leggere e lo passa al suo segretario: “troppo lungo, è ora di pranzo e mi […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link